fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Bartolomeo in Galdo: controlli antidroga nelle scuole e lezione sulla cultura della legalità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso della mattinata odierna, prima e dopo il regolare inizio dell’attività didattica, i carabinieri della Stazione di San Bartolomeo in Galdo, coadiuvati da personale del Nucleo Cinofili antidroga dei Carabinieri di Napoli, hanno effettuato un servizio di prevenzione e vigilanza presso le locali scuole medie e superiori finalizzato alla ricerca di sostanze stupefacenti.

L’attività è stata svolta per garantire un effettivo ed efficace contrasto, soprattutto mediante l’utilizzo di cani specificamente addestrati, ad eventuali detenzioni di sostanze stupefacenti da parte di giovani del luogo, in particolare studenti, e si colloca in un più ampio contesto organizzativo voluto e predisposto dal Comando Provinciale dei carabinieri di Benevento, teso a scongiurare lo spaccio ma anche il semplice consumo di droga nei pressi degli istituti scolastici del Sannio.

In particolare, si intende principalmente prevenire, ma secondariamente anche reprimere, l’uso di droghe soprattutto da parte dei giovanissimi, tradizionalmente più esposti per ciò che riguarda l’assunzione di droghe che, seppur considerate “leggere”, sono gravemente nocive per la salute psico-fisica degli adolescenti, partendo per l’appunto dai luoghi di naturale aggregazione, come la scuola.

I carabinieri hanno iniziato lo specifico servizio intorno alle otto del mattino, ispezionando i perimetri esterni delle scuole individuate, per poi effettuare il controllo vero e proprio nelle aree delle aule e dei bagni.

Successivamente, il Comandante della Stazione carabinieri di San Bartolomeo in Galdo si è intrattenuto all’interno delle aule della scuola media locale, dove unitamente ai militari del Nucleo Cinofili, ha incontrato i docenti e gli studenti allo scopo di trattare le cosiddette tematiche della “cultura della legalità”.

I pericoli derivanti dalla circolazione stradale, dall’alcolismo, dall’uso di sostanze stupefacenti, nonché quelli legati all’utilizzo di internet e al fenomeno del “bullismo” sono stati gli argomenti di maggiore interesse per gli alunni che, al termine dell’incontro, hanno anche formulato numerose domande al relatore presente.

La giornata si è conclusa con i ringraziamenti rivolti dai docenti al personale dell’Arma dei carabinieri per le attività di prevenzione e per la sensibilità dimostrata nei confronti dei giovani allievi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Fiamme Gialle, controlli antidroga a Benevento e a Telese: sequestri e sei segnalazioni alla Prefettura

redazione 3 settimane fa

Controlli antidroga delle Fiamme Gialle a Benevento e in provincia: sostanze sequestrate e segnalazioni in Prefettura

redazione 4 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo, due giorni di festa, cultura e identità: successo per la Sagra del Pomodorino e il Festival Rocky Marciano

redazione 1 mese fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 2 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 5 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 7 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content