fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Il ripristino dell’art.119 della Costituzione al centro del Consiglio Comunale di mercoledì

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella prossima seduta del Consiglio Comunale, prevista per Mercoledì 12 Marzo, oltre alla discussione relativa al Town Center Management richiesta dall’opposizione per dibattere in aula del possibile sviluppo economico, commerciale ed occupazionale della nostra città, vi sarà anche un ordine del giorno sul “Ripristino del testo originario dell’art.119 della Costituzione”, ufficialmente presentata dal consigliere di TEL a Palazzo Mosti, Nazzareno Orlando nel corso dell’ultima riunione dell’assise. E’ quanto ricorda in una nota lo stesso Orlando.

L’iniziativa, lanciata a livello nazionale e promossa dall’associazione “Mezzogiorno Nazionale” e sostenuta da “Parliamone” e “I Sud”, ha l’obiettivo di porre il Mezzogiorno al centro del dibattito che il nuovo Governo dovrà a breve affrontare.

“Premesso,infatti – dichiara Orlando nella nota – che per volontà quasi unanime dei gruppi Parlamentari, Camera dei Deputati ed il Senato si accingono ad esaminare importanti modifiche della Carta Fondamentale, ivi compresa quella del Titolo V°, rilevato che l’art.119 della stessa Carta testualmente recitava : “ Per provvedere a scopi determinati, in particolare per valorizzare il Mezzogiorno e le isole, Stato assegna a singole regioni contributi speciali”, sottolineato che nel 2001 in nome di un regionalismo esasperato lo stesso veniva trasformato, eliminando ogni riferimento al Mezzogiorno e, infine, considerata la attuale situazione economico-sociale che ha addirittura allargato il divario tra il Nord e il SUD, ho ritenuto dover favorire l’iniziativa tesa a ripristinare il testo originario”. “Gli Odg – sottolinea il consigliere di Tel, saranno presentati da tutti i rappresentanti istituzionali che aderiranno in tutti gli enti territoriali per far voti alla Camera e al Senato, affinché sia reintrodotto il testo originario che fu approvato nel 1948”. “La discussione in Consiglio e l’auspicabile approvazione saranno – conclude Orlando – anche l’occasione giusta per dibattere in aula di temi che escono dalla routine del quotidiano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 3 settimane fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

redazione 3 settimane fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 3 settimane fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 5 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 6 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 7 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 5 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 7 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 11 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 12 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content