ECONOMIA
Leguminosa, a Napoli presentato l’evento di Slow Food
Ascolta la lettura dell'articolo
E’ stata presentata questo pomeriggio in Sala Giunta di palazzo Santa Lucia la prima edizione dell’evento internazionale “Leguminosa – Tutti i colori della terra”. L’evento, ideato da Slow Food Campania con la collaborazione di Regione Campania, Anci Campania e del Parco Nazionale del Cilento, si terrà presso la Galleria Umberto I e il Salone Margherita di Napoli dal 7 al 9 marzo.
Tre giornate, 60 espositori, 2 appuntamenti convegnistici, 3 Laboratori della Terra, 4 percorsi didattici per bambini e famiglie, 4 laboratori del gusto e 5 teatri del gusto con affermati chef del panorama regionale e nazionale. Sono i numeri di Leguminosa che si terrà in due location principali: la Galleria Umberto I e il Salone Margherita.
Sarà un evento a impatto zero. Nel corso della manifestazione sarà utilizzato esclusivamente materiale ecologico e biodegradabile, a partire dalle stoviglie. Gli elementi di allestimento saranno completamente riciclabili e riutilizzabili, durevoli ed eco compatibili.
Alla conferenza erano presenti, l’assessore regionale all’istruzione Caterina Miraglia, il presidente di Slow Food Campania, Gaetano Pascale e il presidente di Anci Campania Francesco P. Iannuzzi.