fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Verso le amministrative 2014, le nuove regole: dalla riduzione del numero di consiglieri alle quote rosa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La spending review si abbatte sulla politica locale e mostrerà i suoi effetti sulle elezioni amministrative di Maggio, quando in provincia di Benevento, saranno chiamati al voto i cittadini di 28 comuni. Gli effetti più visibili saranno sicuramente i tagli al numero dei consiglieri comunali e, di conseguenza, i costi. Con il rinnovo della Giunta e dei Consigli comunali si applicheranno infatti le norme in materia di contenimento delle spese degli enti locali che prevedono la riduzione di circa il 20% del numero di consiglieri e degli assessori comunali.

Nei Comuni che hanno fino a mille abitanti, verranno eletti sei consiglieri (non più nove) e il sindaco, mentre non è più prevista la figura degli assessori: tutte le competenze della giunta comunale verranno attribuite esclusivamente al primo cittadino. Al Sindaco spetterà anche il compito di nominare il suo vice tra i consiglieri.

Nei Comuni con popolazione da 1.001 a 3 mila abitanti, il numero dei consiglieri passerà da nove a sei, mentre gli assessori saranno al massimo due. I municipi con residenti tra i 3.001 e i 5 mila, avranno 7 consiglieri (non più 12) e la giunta sarà composta al massimo da tre persone. Per i Comuni che hanno tra i 5.001 e i 10 mila abitanti, il numero dei consiglieri scende da 12 a 10, mentre quello degli assessori resta fermo a quattro. 

Per i comuni al voto è considerata popolazione legale quella risultante dal Censimento 2011.

Le sorprese per chi in primavera si recherà alle urne non finiscono qui. Al voto i cittadini troveranno anche la novità sull’alternanza di genere. Perché le liste che si presenteranno alle amministrative nel 2014 dovranno, secondo una legge introdotta alla fine del 2012, rappresentare in modo equilibrato uomini e donne. La legge 23 novembre 2012, n. 215 reca infatti disposizioni volte a promuovere il riequilibrio delle rappresentanze di genere, modificando la legge per l’elezione dei Consigli comunali con l’introduzione di misure volte a rafforzare la presenza delle donne.

Le proporzioni da rispettare non sono però le stesse in tutti i Comuni, variano in base a tre fasce demografiche.

Per i Comuni con meno di 5 mila abitanti, vale il principio secondo cui “nelle liste dei candidati deve essere assicurata la rappresentanza di entrambi i sessi”. E solo in questi piccoli enti non sono previste sanzioni per le liste che non assicurano la rappresentanza di entrambi i sessi.

Per i Comuni che hanno un numero di abitanti compreso tra 5 mila e 15 mila, la normativa è più puntuale: viene definita una quota massima di candidati del genere più rappresentato in ciascuna lista, che dev’essere pari a due terzi dei candidati (ammessi) della stessa lista. Nei municipi con più di 15 mila abitanti, la legge stabilisce che nessuno dei due sessi possa essere rappresentato in ciascuna lista in misura superiore a due terzi dei candidati (ammessi).

E.F.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, elezioni amministrative il 25 e 26 maggio. Unico comune sannita al voto

Marco Staglianò 2 mesi fa

L’opzione civica di Schlein che allarga il campo largo: il nuovo centro di Sala perfetto per De Luca e pure per Mastella

redazione 2 mesi fa

Ordine degli Psicologi della Campania: Cozzuto confermato alla guida

redazione 3 mesi fa

Maurizio Manna rieletto nel Comitato centrale della Federazione nazionale dell’Ordine dei Farmacisti

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content