fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Meteo

Weekend con pioggia e freddo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel corso della giornata nuovo deciso peggioramento del tempo per l’arrivo di un’altra perturbazione, con piogge che bagneranno gran parte del Nord e le regioni tirreniche. “Il passaggio della perturbazione – spiega il meteorologo Andrea Giuliacci – darà vita a un vasto vortice di bassa pressione che nel fine settimana porterà altra pioggia su gran parte dell’Italia (specie sabato), molto vento e un po’ di freddo tipicamente invernale”.

Le previsioni per sabato – Cielo da nuvoloso a coperto ovunque, con alcune schiarite in giornata lungo le coste del medio Adriatico. Nella mattinata precipitazioni diffuse al Nord, al Centro (ma in esaurimento su Toscana, Umbria, alto Lazio,) Campania, Sicilia e ovest Sardegna. Nel pomeriggio tempo perturbato al Nordest; instabile al Nordovest, regioni tirreniche, Sardegna e gran parte del Sud. Possibili temporali. Limite delle nevicate tra 600-900 al Centronord e Sardegna, 900-1200 sull’Appennino meridionale. Temperature in generale diminuzione, ma in generale nelle medie della stagione.

Le previsioni per domenica – La perturbazione è accompagnata da aria fredda che darà vita a un vortice di bassa pressione il quale si posizionerà sull’Italia centrale. Attorno al vortice si avviterà la perturbazione che manterrà il tempo molto instabile al Nordest e Centrosud. Nella mattinata le precipitazioni al mattino saranno più probabili in Triveneto, sul medio basso Tirreno e in Sicilia a partire dall’ovest. Questa fase di instabilità a fine giornata si attenuerà con piogge meno diffuse. Temperature in lieve calo lungo l’Adriatico e all’estremo sud.

La tendenza – Per l’inizio della prossima settimana si prospetta l’arrivo di una nuova perturbazione, la prima di marzo, che giungerà dal nord atlantico e sarà accompagnata da una massa d’aria fredda. Si tratta di una perturbazione del tutto simile alla numero 13 di febbraio. Manterrà le temperature nella norma, tipiche di fine inverno. A seguire tra mercoledì e giovedì ci saranno ancora strascichi di aria fredda che manterranno una certa instabilità al Centrosud, anche a causa di un vortice di bassa pressione che si isolerà tra lo Ionio e la Grecia. Da giovedì e per i giorni seguenti i modelli sembrano confermare una rimonta dell’alta pressione che porterà un sensibile rialzo delle temperature e un periodo più stabile e mite.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Sannio, Ferragosto con pioggia e temporali. Maltempo su tutta la Campania

redazione 1 giorno fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

redazione 6 giorni fa

Sannio: weekend di sole, torna il caldo estremo con temperature massime vicine ai 40°

redazione 2 settimane fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

San Lorenzello, successo per la seconda edizione de “La Notte del Bacio”

redazione 32 minuti fa

A Calvi un ‘bonus serbatoio’ per affrontare l’emergenza idrica

redazione 37 minuti fa

Protezione Civile, Iachetta (FI): “Grazie ai tanti volontari per il loro impegno anche a Ferragosto”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 4 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 4 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content