fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Il liceo scientifico “G.Rummo” entra a far parte della comunità internazionale Cambridge IGCSE

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 12 Febbraio 2014 il Liceo Scientifico «G. Rummo» di Benevento è diventato Cambridge International School grazie all’approvazione del Cambridge International Examinations, entrando a far parte della Rete di Istituti Nazionali, con capifila il Liceo Scientifico «Galvani» di Bologna.

Tali Istituti sono tutti Cambridge International School, e offrono programmi e qualifiche Cambridge, tra cui Cambridge IGCSE. Cambridge International Examinations è il più grande fornitore al mondo di programmi educativi internazionali e delle qualifiche per bambini da 5 a 19 anni. Far parte dell’Università di Cambridge, una delle migliori università del mondo, significa essere un centro per l’eccellenza nel campo dell’istruzione internazionale.

I Programmi e le qualifiche Cambridge sono presenti in più di 9000 scuole in più di 160 paesi. Michael O’Sullivan, Chief Executive del Cambridge International Examinations, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare che il Liceo Scientifico Statale «G. Rummo » fa parte della nostra comunità delle scuole di Cambridge.

Avremo una relazione lunga e produttiva che sarà di grande beneficio per gli studenti in tutta la regione [cit.: We are delighted to that Liceo Scientifico Statale “G. Rummo” has joined our global community of Cambridge schools. We look forward to a long and productive relationship which will be of great benefit to learners throughout the region.]”

I Programmi e le qualifiche Cambridge sono riconosciuti e valutati da Università e datori di lavoro in tutto il mondo, permette alle Scuole di offrire la migliore istruzione internazionale possibile, fornendo un supporto completo, compresa la formazione degli insegnanti, le risorse in aula e l’appartenenza di una comunità di apprendimento globale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 2 settimane fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

redazione 2 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 3 settimane fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 12 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content