Rugby
Sei Nazioni Femminile: l’Italia batte la Scozia 49-5. In campo tra le azzurre anche le sannite Cioffi e Cammarano

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Italia del rugby Femminile batte la Scozia per 45-5 nel terzo turno del torneo 6 Nazioni di categoria. Tra le azzurre che sono scese in campo allo “Stadio Parco Urbano”, di Santa Maria Capua a Vetere, c’erano anche due sannite: Maria Grazia Cioffi e Lucia Cammarano.
Le azzurre hanno messo in campo grinta e tanta voglia di vincere e i risultati non si fanno attendere con le italiane che già nel primo tempo erano avanti per 29-0. Al 3’, infatti, sfruttando una touche vinta, le italiane passano in vantaggio grazie alla meta di Ilaria Arrighetti. Trascorre giusto il tempo di riconquistare l’ovale e le azzure tornano a segnare con Michela Sillari – Woman of the match -.
La Schiavon, invece, centrava i pali da posizione facile al 17’. Al 21’, da una bella azione personale di Manuela Furlan, c’è stata la terza meta, che ha portato le italiane sul 24-0.
Alla mezz’ora Beatrice Rigoni segna la meta del 29-0. Parziale che rimmà tale foino al termine della prima frazione.
La ripresa era sulla falsa riga di quello già visto e le italiane non lasciavano spazio al recupero della Scozia. Dopo 3 facili punti della Schiavon (penalty al 50’) è stato il mediano di mischia, Sara Barattin, a segnare una meta.
Da manuale, poi, era la segnatura del 70’ della Rigoni che era brava a correre verso la meta dopo una rapida azione alla mano. Sul finire di gara la Scozia trovava una meta con Konkel, abile a sfruttare il lavoro del pilone Robertson.
ITALIA – SCOZIA 45 – 5 (p.t. 29-0)
Italia: Furlan; Sillari, Cioffi (71 Bruno), Rigoni (71 Magatti), Stefan (74 Bongiorno), Schiavon, Barattin, Gaudino (cap), Arrighetti (57 Este); Molic, Trevisan; Pantarotto (56 Giordano), Coulibaly (74 Campanini), Bettoni (64 Cammarano), Ferrari (57 Ballarini). All. Di Giandomenico/Scaglia.
Scozia: Johnston, Sergeant, Inglis, Steven (41 Griffith), Green; Martin (63 Irving), Dalgliesh (21 Law), Stodter (54 Cook), Forsberg (54 Konkel), Slaven, Wassell, Mc Cormack, Balmer (62 Robertson), Smith (50 Skeldon), Lockhart (64 Dunbar). All. Maxton.
Marcatori: 3 Mt Arrighetti tr Schiavon (7-0); 10 Mt Sillari tr Schiavon (14-0); 17 cp Schiavon (17-0); 21 Mt Furlan tr Schiavon (24-0); 35 Mt Rigoni (29-0); II° tempo: 50 cp Schiavon (32-0); 57 Mt Barattin (37-0); 61 cp Schiavon (40-0); 70 Mt Rigoni (45-0); 79 Mt Konkel (45-5).
Arbitro: Cristine Bigaran (Francia)
Giudice di Linea: Benvenuti e Pacifico
Note: Spettatori 1.000. Terreno in perfette condizioni. Woman of the match: Sillari (Italia)