fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Tariffe acqua a Foglianise, Pasquale Basile:”Troppo alte, avvieremo raccolta firme”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Pasquale Basile, questa volta in qualità non di attivista, ma di ristoratore, insieme a Francesca Panarese. Di seguito il testo della missiva. “Foglianise è veramente un bel paese o come qualcuno vorrebbe in base alla nuova onorificenza una bella città se non fosse per il fatto di essere costretti a pagare alte tariffe non solo per molti servizi privatizzati come le pubbliche affissioni o il suolo pubblico ma anche per servizi pubblici come quello idrico che qui è affidato ad un consorzio di bacino.

Dal mese di Luglio ci siamo trasferiti a Foglianise perchè abbiamo aperto un’attività commerciale, un modern bistrot per la precisione. Abbiamo aperto con l’intenzione di lavorare bene, di avviare un progetto enogastronomico per questo territorio ma purtroppo risulta veramente difficile far decollare e mantenere un’attività se sei costretto a pagare tariffe allucinanti per qualsiasi tipo di servizio. Qui a Foglianise il servizio idrico è affidato ad un consorzio di comuni, denominato Cabib e la cosa dovrebbe far pensare a tariffe basse dato che il servizio è pubblico e invece no.

A dispetto di grandi città come Roma e Milano che pagano un’euro al metro cubo e a dispetto dei paesi limitrofi e della stessa Benevento dove il servizio seppur privato mantiene tariffe ragionevoli, nella città di Foglianise l’acqua costa 1,97 euro al metro cubo e se si eccedono 120 mc di fornitura si comincia a pagare 2,60 euro al metro cubo!! Ma la cosa ancora più sconvolgente è che l’eccedenza non viene conteggiata sulla singola bolletta trimestrale ma sull’arco di un semestre quindi su due bollette. Scriviamo questa denuncia dopo aver ricevuto una bolletta di 870 euro di acqua per un’attività commerciale di 53 metri quadrati aventi 25 coperti.

In tutto questo se per sbaglio osi non pagare la bolletta ricevi vere e proprie minacce di chiusura della fornitura anche per i cittadini privati cosa che dopo il referendum non può essere fatta. Se ti rechi al Comune per avere spiegazioni ti rispondono che loro non sanno nulla omettendo però che l’affidamento della gestione del servizio idrico è stato effettuato dallo stesso Comune di Foglianise che adesso se ne lava allegramente le mani. Abbiamo un’attività commerciale e di certo non siamo disposti a chiudere perchè qualcuno a capo di qualsiasi carrozzone politico ha deciso di far pagare l’acqua come se fosse il vino della Cantina del Taburno.

Vogliamo pagare si ma a tariffe ragionevoli e per questo facciamo appello al Sindaco affinchè trovi una soluzione a questo problema. Non è possibile pagare l’acqua con codeste tariffe e non è possibile soprattutto in un periodo di totale stagnazione come questo costringere i cittadini col cappio alla gola. Nei prossimi giorni sarà attiva una petizione per chiedere l’abbassamento immediato delle tariffe del servizio idrico.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

redazione 4 settimane fa

Azzurro Donna, Boschiglio nominata Coordinatrice di Foglianise. Iachetta (FI): “Costruiamo una rete vicina alle donne”

redazione 1 mese fa

Foglianise protagonista al Museo delle Civiltà di Roma con un carro della ‘Festa del Grano’

redazione 2 mesi fa

Foglianise guida un progetto europeo per i giovani e le aree rurali: tradizioni e cooperazione durante la Festa del Grano

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

redazione 2 ore fa

Prestiti online: la soluzione veloce e senza burocrazia per realizzare i tuoi progetti

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 14 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 14 agosto 2025

redazione 16 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 16 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 17 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content