fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Bioarchitettura, buone pratiche costruttive e utilizzo delle rinnovabili: al via le iscrizioni ai seminari del GAL Taburno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il GAL Taburno, nell’ambito delle azioni progettuali previste dalla Misura 412.2.2.a) del proprio P.S.L. “I percorsi delle eccellenze sannite”, organizza quattro seminari informativi su tecniche e soluzioni di bioarchitettura, buone pratiche costruttive ed utilizzo delle fonti rinnovabili.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di illustrare le opportunità attualmente esistenti per ottimizzare i cicli produttivi e migliorare gli ambienti di lavoro, oltre che per accedere al credito e alle agevolazioni fiscali previste in materia. I seminari, destinati alle aziende che hanno sede legale e/o operativa nel territorio del GAL Taburno e ai Comuni ricadenti nella suddetta area, si terranno il venerdì e sabato pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19.

Le aziende interessate possono presentare domanda di adesione utilizzando l’apposito modulo presente sul sito del GAL Taburno all’indirizzo: www.galtaburno.it

La partecipazione è gratuita e al termine del percorso seminariale verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Le domande di adesione dovranno pervenire entro le ore 13 di martedì 25 febbraio 2014 tramite fax al numero 0824 872063, tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@galtaburno.it, oppure inviandole al seguente indirizzo: GAL Taburno Consorzio, Largo Sant’Erasmo – 82030 Torrecuso (BN).

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il responsabile dello Sportello Ambientale del GAL Taburno, dott. Luigi Martone, al numero telefonico 0824 872063 o tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica: l.martone@galtaburno.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Gal Taburno, prosegue la divulgazione delle nuove strategie di sviluppo locale. Obiettivo: contrastare lo spopolamento

redazione 9 mesi fa

Apollosa aderisce al GAL Taburno. Parente: “Altro importante passo per lo sviluppo del territorio”

redazione 2 anni fa

Fusco: “La ‘Vite a raggiera’ del Taburno nel Registro nazionale delle Pratiche agricole tradizionali”

redazione 2 anni fa

Carmine Fusco (Cia Benevento) è il nuovo presidente del GAL Taburno

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content