fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Tra eroine ed antieroine’: le donne e il Risorgimento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quando si parla del Risorgimento italiano è facile ricordare le figure maschili, da Garibaldin a Mazzini, fino ad arrivare a Cavour, protagonisti di questo periodo storico.
Ma quale è stato il ruolo delle donne nella formazione della Repubblica italiana e nella formazione della provincia di Benevento? Questi sono gli interrogativi a cui si è cercato di dare risposta questa sera, presso l’auditorium del Museo del Sannio, nel convegno dal titolo "Tra eroine e antieroine. Immagini e ruoli di genere del Risorgimento", promosso dalla Società Italiana delle Storiche, attiva nel rivalutare la figura femminile nella storia.
Le donne quindi protagoniste "silenziose" del Risorgimento, attive soprattutto nei salotti culturali e spesso divenute simbolo "dell’amore per la patria" come ci ha spiegato l’insegnante di Storia Sociale dell’Ottocento Maria Teresa Mori.
Il professor Aniello Cimitile, presidente della Provincia di Benevento, intervenuto all’incontro, ha sottilineato il ruolo delle donne anche nella nascita della Provincia Sannita, accentuando in particolar modo la storia della garibaldina Maria Pacifico, moglie di Salvatore Rampone, che facendo spola tra Regno delle due Sicilie e Stato Pontificio manteneva in comunicazione i circoli mazziniani.
Soddisfatta dell’incontro, fortemente sostenuto della commissione provinciale alle pari apportunità, l’Assessore Provinciale alle Politiche Formative, Annachiara Palmieri.
L’incontro è stato allietato dalla declamazione di poesie e da brani di musica lirica eseguiti dagli alunni del conservatorio di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 1 mese fa

“Agorà delle Donne”, tappa a San Martino Sannita: confronto su disuguaglianza di genere e proposte per il futuro

redazione 2 mesi fa

Telese Terme, al via il progetto “Affari di Famiglia” per fornire orientamento e supporto alle donne

redazione 2 mesi fa

Benevento, al via progetto “Donne in Essere” per conciliare lavoro e famiglia

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 14 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 15 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content