fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Coldiretti, Masiello:”Garantire la sopravvivenza della coltivazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto a Napoli l’incontro sul comparto tabacchicolo convocato dall’assessore regionale all’agricoltura Vito Amendolara che ha visto la partecipazione della filiera tabacchicola che opera in Campania con tutte le imprese di trasformazione che ritirano il prodotto.
Oggetto dell’incontro la denuncia da parte di Coldiretti e delle altre organizzazioni agricole che le consegne di tabacco per la campagna 2010 sono iniziate con gravi ritardi e che poche sono le imprese di trasformazione che rispettano i prezzi contrattuali.
L’assessore Amendolara condividendo la preoccupazione ha preso l’impegno di scrivere al ministro Galan ribadendo la necessità che il Ministero convochi le altre manifatture e le convinca a rinnovare gli acquisti come fatto nei precedenti anni. Nella lettera inviata al ministro Galan l’assessore Amendolara scrive: “Le recenti modifiche della Politica Agricola Comunitaria relative al comparto tabacchicolo hanno determinato un crescente stato di crisi economica all’interno di una filiera produttiva che, come è noto, ha un rilevante risvolto sociale nel territorio campano, dove la coltivazione del tabacco e la sua trasformazione costituiscono l’unica fonte di reddito per intere collettività. Si invita il Ministero – prosegue Amendolara – a porre la propria attenzione su tutte le problematiche presenti nell’intero comparto, con particolare riferimento agli aspetti legati alla commercializzazione del prodotto, facendosi promotore di una azione di sollecito con le manifatture, affinchè ognuna di esse assuma l’impegno di garantire l’acquisto in Italia di volumi di tabacco almeno pari a quelli venduti come prodotto finito nel nostro paese, a prezzi equi, indispensabili a garantirne la continuità della coltivazione”.
Nell’ambito dell’incontro con l’assessore è stato denunciato che le imprese di trasformazione vivono un momento di grande incertezza perché non hanno avuto la conferma da parte delle manifatture dell’acquisto del prodotto. “Questa non è una contrapposizione tra soggetti della filiera – precisa il presidente di Coldiretti Campania Gennaro Masiello – ma deve essere un’azione di tutta la filiera per garantire la sopravvivenza della coltivazione. Quindi non è soltanto una contrapposizione tra gli attori della filiera ma deve essere un’azione sinergica dell’intera filiera per convincere le manifatture internazionali a continuare ad acquistare il prodotto in Italia”. A tale proposito Masiello ricorda che “ad oggi la sola Philip Morris ha confermato gli acquisti di prodotto italiano a volumi tali almeno pari a quelle delle scorse campagne mentre le altre due manifatture sono ad oggi assenti”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 3 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 4 mesi fa

Telesina, fermato automezzo con 154 kg di tabacco di contrabbando: due denunce

redazione 4 mesi fa

DJ set di Decibel Bellini, Nello Iorio e la cover band di Liberato: la Valle Telesina festeggia il quarto scudetto del Napoli

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 28 minuti fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 35 minuti fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 56 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 7 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content