fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il mistero del comunicato stampa scomparso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quella che vi raccontiamo è una storia lunga, ma ve la faremo breve”.
Inizia così l’articolo che Simone Aversano ha firmato ieri per BCR Magazine, un articolo – corredato da idonea fonte iconografica (che servirà a spiegare il “mistero” di cui si parla) e da un video a testimonianza di quanto scritto – che pone all’attenzione degli interessati più che un problema “metodologico” di raccordo fra promesse e realizzazioni (che pure c’è), soprattutto un aspetto, il rispetto per l’ambiente da tutti i versanti, del quale noi tutti non possiamo non farci carico.
Ecco (con qualche salto) il testo tratto appunto dal sito web di Benevento Città Racconta.

“Il 28 dicembre 2010 l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Benevento diramava un comunicato stampa in cui si annunciava l’ottenuto nulla osta dell’ASL per bonificare quasi venti siti inquinati, classificati come discariche abusive, presenti su tutto il territorio della città. Nella nota ufficiale si leggeva che i lavori avrebbero interessato due tranche di siti: per la prima parte i lavori di bonifica sarebbero partiti entro i successivi 15 giorni; per gli altri siti si sarebbe dovuto aspettare un po’ in più, poichè nei successivi 15 giorni si sarebbe arrivati solo all’aggiudicazione dell’appalto.

BCR Magazine esattamente il 16 gennaio ha visitato quasi tutte le discariche abusive della prima tranche, per constatare e documentare lo stato dei lavori. I siti di Lungo Sabato Bacchelli, Ponte Valentino, Via Latina, Santa Clementina, Madonna della Salute, Contrada Spezzamadonna, Sottopasso via Avellino, Contrada Stella, Contrada Pantano e Contrada Cardoni erano e sono tutti (tranne soltanto Santa Clementina) ancora colmi di rifiuti, abbandonati da cittadini criminali.

Ma BCR Magazine si è portata avanti con il lavoro, documentando già parte dei siti della seconda tranche, che sono: Contrada Acquafredda, Cavalcavia SS 272, via Munanzio Planco, via Fontanelle, Località Piano Morra – Contrada Morra, Varie piazzole di sosta raccordo autostradale, Bosco S. Cumano – Piano Cappelle, Località Fontanelle – presso cavalcavia strada di collegamento stadio S. Colomba con via Avellino, via XXV Luglio, Raccordo autostradale Bn 16 nel Comune di Benevento, Località Pip in Contrada Olivola – lotto ex C.D., Località Pip in Contrada Olivola – lotto ex Tiranteria. In particolare, le situazioni peggiori sono in Via Fontanelle, Ponte Valentino e Bosco S. Cumano (Contrada Santa Cumana). A queste si aggiungeva Contrada Olivola, ma tutti saprete che un rogo ha mandato in fumo tonnellate di rifiuti anche pericolosi per colpa di zero controlli e dei ritardi del Comune.

L’altro passaggio di questa storia riguarda proprio i tempi: ai nostri microfoni, l’assessore Castiello aveva detto che i lavori di bonifica della prima tranche sarebbero partiti non più entro il 15 gennaio ma a partire dal 22, perchè mancava il permesso dell’ASL. Eppure nel comunicato del 28 dicembre si sventolava con orgoglio proprio il nulla osta già acquisito da parte dell’Azienda. Senza contare che quasi tutte le discariche censite erano sulla scrivania dell’assessore Castiello almeno da maggio scorso. Mesi e mesi di segnalazioni dei cittadini, foto-reportage, telefonate ai vigili urbani e qualche servizio giornalistico, tutto abbandonato nel silenzio come rifiuti ingombranti.

Ed oggi, la notizia delle notizie: dal sito Internet del Comune di Benevento è semplicemente sparita la notizia che annunciava le bonifiche dei siti inquinati. Come mostra la nostra immagine in basso, nell’elenco delle vecchie notizie c’è un rigo vuoto, un comunicato che è stato svuotato di ogni contenuto posizionato, unico e solo, tra il 27 ed il 29 dicembre… A questo punto, BCR Magazine tornerà presso i siti da bonificare tra una settimana. Non ci meraviglieremo di trovare i rifiuti ancora tutti lì, vista questa inspiegabile sparizione di un comunicato ufficiale dal sito web del Comune, fatto mai accaduto nella storia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 43 secondi fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 16 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 57 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

Primo piano

redazione 43 secondi fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 16 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 1 ora fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 3 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content