Associazioni
Coldiretti: “Costi troppo alti, rischio chiusura allevamenti”

Ascolta la lettura dell'articolo
Presso la sede di Parmalat a Piana di Monte Verna si è tenuta una riunione per definire il prezzo del latte alla stalla. Erano presenti unitamente ad un gruppo di allevatori, Lorenzo Urbano, responsabile settore zootecnia Coldiretti Benevento, Marcello De Simone, direttore della Coldiretti Caserta ed i vertici di Parmalat.
Al centro dell’incontro, la definizione del nuovo prezzo del latte che secondo Coldiretti “è molto basso soprattutto se si tiene conto che le derrate sono aumentate di circa il 20%.
Proprio in virtù di questi aumenti Coldiretti ha chiesto a Parmalat l’adeguamento delle spese.
“L’alimentazione – sottolinea Lorenzo Urbano – incide per due terzi nei costi di allevamento degli animali destinati alla produzione di latte e i rincari record fatti registrare sui mercati rischiano di provocare la chiusura degli allevamenti se non verrà garantito un giusto compenso agli allevatori con una chiusura positiva della trattativa con Parmalat”.
E’ stato deciso che ci si incontrerà nuovamente tra dieci giorni. Nel frattempo sarà costiuita una commissione tecnica,formata da esperti rappresentanti della Coldiretti e di Parmalat, che avrà il compito di rimodellare la tabella qualità.
“Non ci spieghiamo – aggiunge Urbano – perché a fronte di un aumento del latte nel nord Italia di 6-7 centesimi al litro solo al Sud questo aumento non avvenga”.