fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Entro 72 ore sapremo se il Sannio Film Festival sopravviverà”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gravissima, così Remigio Truocchio, direttore artistico del Sannio Film Festival, ha descritto la situazione economica di indebitamento che sta per portare alla “morte” il Festival del Cinema in costume, che da ben 15 anni si svolge nel centro di Sant’Agata dei Goti.

Cosa sta succedendo?

“Il Sannio Film Festival è una manifestazione divenuta, negli utimi anni, di respiro internazionale. Pertanto ha avuto bisogno di sostenersi con contributi e finanziamenti europei, di competenza della Regione, della Provincia e di tutti quegli Enti che hanno supportato questo progetto. Ma i finanziamenti, anche se annunciati,firmati e deliberati, non sono mai arrivati.
Per far si che la manifestazione continuasse a crescere abbiamo anticipato, garantiendo con le nostre forze ed  accumulando un debito ingente. Oggi l’ultimatum arriva proprio dalla banca più importante che sosteneva la manifestazione. Ma non avendo garanzie da parte degli Enti, sull’entità del rientro, né sui tempi, siamo costretti a dichiarare fallimento.”

400 mila euro è il finanziamento che gli organizzatori attendono. Ovviamente la regione Campania è quella che maggiormente grava sulla manifestazione con ben 300 mila euro di debito, seguono Provincia e Art Sannio Campania. Come hanno risposto queste ultime?

“Forse ci sarà un Tavolo di Concertazione nel giro di qualche ora, in Provincia. Il mio non vuole essere un attacco diretto proprio a quegli Enti che hanno sempre sostenuto il Festival, ma di fatto, l’appello che rivolgo agli Enti è di farsi garanti, per un debito così elevato.

Ma di chi sono allora le responsabilità maggiori?

Dei tempi strutturali di questi grandi finanziamenti. Finanziamenti che dovrebbero rientrare nell’arco di un anno. Sta di fatto che siamo arrivati a tre anni di finanziamenti ancora non erogati.
Forse la “colpa” maggiore è della regione Campania alle prese con problemi maggiori, ma anche la cultura è un argomento importante.

Quindi ad Agosto non ci sarà il Sannio Film Festival?

Abbiamo 72 ore per dare certezze alle banche. Se il Festival dovesse restare in vita dobbiamo arrivare alla costituzione di una Fondazione, perché una manifestazione così importante non può reggersi come una Pro Loco. Altrimenti torneremo ad una piccola rassegna cinematografica, per un piccolo paese di provincia.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il sannita Franco Francesca al Marateale Film Festival: tra moda sostenibile, cinema internazionale e relazioni globali

redazione 2 settimane fa

Dal 19 al 24 agosto la XI edizione del ‘Mario Puzo Film Festival’: il cinema torna nelle aree interne

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 1 mese fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Selma, domenica debutto sinfonico con l’Orchestra Internazionale della Campania a Calvi

redazione 8 ore fa

Alto Calore, Cataudo (FI): “NdC inventa capri espiatori. Ceppaloni c’era. Aumenti tariffe frutto di 40 anni di lottizzazione di Mastella e De Luca”

redazione 8 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

redazione 9 ore fa

Bacino di Campolattaro: associazioni contro la proroga della VIA per l’impianto idroelettrico

Primo piano

redazione 8 ore fa

Regionali Campania, Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra: Conte atteso per annuncio a Napoli

Alberto Tranfa 10 ore fa

Benevento, i vescovi rilanciano la sfida delle aree interne. Appello al Governo: “Serve uno sguardo diverso”

redazione 10 ore fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

redazione 10 ore fa

Motori, acrobazie e spettacolo: a settembre arriva a Benevento il “Martini Motor Show”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content