fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

La cultura ha un prezzo: i fondi per le biblioteche sannite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Col decreto dirigenziale n. 162, la Giunta regionale della Campania, nell’intento di concorrere alla crescita socioculturale dei cittadini nonché di offrire alla comunità mezzi di formazione e d’informazione, ha previsto la concessione di contributi finalizzati alla promozione di un’adeguata rete di strutture bibliotecarie sul territorio regionale. Dal bilancio, pertanto, la somma di 144000 complessive è stata assegnata, a seguito dell’esame condotto dal Servizio Sovrintendenza ai beni librari e promozione delle attività bibliotecarie, documentarie, informative e formative, a 137 enti che sono risultati in possesso dei requisiti formali previsti dallo specifico bando.

Nel Sannio i destinatari di questi contributi saranno la Biblioteca “don Giuseppe Fina” della parrocchia Nostra Signora di Fatima di San Giorgio la Molara (2500 euro, per libri), la biblioteca comunale “Girolamo Vitelli” del comune di Cusano Mutri (2000 euro, per libri ed opere multimediali), la biblioteca comunale di Cerreto Sannita (2000 euro, per libri ed opere multimediali), la biblioteca “Francesco Corazzini” del Liceo Classico “P. Giannone” di Benevento (2000 euro, per la catalogazione informatizzata), la biblioteca del Dipartimento studi geologici ed ambientali dell’Università degli Studi del Sannio (2000 euro, per libri).

Per esaurimento dei fondi a disposizione, invece, non hanno goduto di finanziamenti la biblioteca del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi del Sannio, le biblioteche comunali di Pannarano, Castelpagano, Sassinoro, Campolattaro e Pontelandolfo, la biblioteca “Michele Melenzio” della Fondazione Galleria Arte Contemporanea di S. Agata de’ Goti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Lo sfogo dello scrittore sannita Tecce contro Benevento LibrAria: si presenta il suo libro, ma non c’è l’invito per gli autori

redazione 1 settimana fa

Lo scrittore sannita Giuseppe Tecce consegna targhe di amicizia culturale in Germania

redazione 2 settimane fa

Premio Strega, ecco i dodici candidati all’edizione 2025. La presentazione il 4 giugno a Benevento

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content