fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Carabinieri: il cappellano militare capo don Emilio Di Muccio trasferito a Caserta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, si è svolto il saluto di commiato del Cappellano Militare Capo Don Emilio Di Muccio, a cui hanno partecipato i militari della sede, nonché quelli della Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, che lunedì prenderà servizio presso la Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare di Caserta.

Don Emilio Di Muccio, 48 anni, originario di Sant’Angelo d’Alife (CE), ordinato sacerdote il 7 dicembre 1990, è cappellano militare dall’11 dicembre 1998, dopo qualche mese venne destinato al Battaglione Allievi Carabinieri di Campobasso fino al settembre 2002, subito dopo ha svolto la propria funzione per un biennio alla Brigata Bersaglieri “Garibaldi” di Caserta, oltre a ricoprire il prestigioso incarico di segretario particolare dell’Ordinario Militare in Roma.

Il sacerdote è rimasto a Benevento per circa un decennio, dal 30 settembre 2004 fino all’aprile 2013, quando è stato Capo Servizio Assistenza Spirituale alla Scuola Allievi Carabinieri sannita e, quindi, dal 15 aprile 2013, ha rivestito lo stesso incarico presso il Comando Provinciale di Benevento, con competenza anche sui reparti dell’Arma nelle provincie di Avellino, Caserta e Salerno. Durante la sua permanenza a Benevento è stato impegnato in 2 missioni di pace all’estero, nel Kosovo (2003) e in Afghanistan (2006).

Ha ottenuto, oltre a due Elogi scritti, diverse benemerenze, tra cui l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Un augurio affettuoso e un ringraziamento particolare gli è stato rivolto questa mattina, durante la sobria cerimonia, dal Comandante Provinciale di Benevento, Colonnello Antonio Carideo, che, interpretando i sentimenti di stima di tutti i militari dipendenti, lo ha ringraziato per il suo servizio pastorale sempre vicino negli eventi tristi e lieti del personale e dello loro famiglie, nonché per il fattivo contributo nell’organizzazione di cerimonie religiose e militari.

Nell’occasione, Don Emilio, a ricordo del suo trascorso nell’Arma Sannita, ha voluto donare un quadro raffigurante la “Virgo Fidelis” Patrona dell’Arma dei Carabinieri, che sarà custodito nella sala riunioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 1 settimana fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 1 settimana fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 41 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 59 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 1 ora fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 5 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content