fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Pensiero e pratica della differenza di genere: al via gli incontri al liceo “Virgilio” di Foglianise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso il Liceo scientifico “Virgilio” di Foglianise, da gennaio a maggio 2014, si svolge il progetto “Raccontare la differenza”, una serie di laboratori teorico-esperienziali incentrati su questioni fondanti le tematiche di genere.

L’intento è quello di affrontare, mediante un approccio di genere, questioni fondanti la soggettività femminile – questioni e temi che rappresentano snodi cruciali nei percorsi di formazione delle donne: l’esperienza e la centralità del corpo e della corporeità; la percezione della propria identità, fra ruoli stereotipati, domande sociali e irriducibilità dei soggetti; il rapporto con l’emergenza dei saperi; le asimmetrie di potere nel rapporto tra i sessi; l’assenza-presenza delle donne; la competenza femminile nel cambiamento sociale; linguaggio della pace e dell’inclusione promosso dalle pratiche femminili.

Il lavoro, incentrato sulle narrazioni femminili in quanto disvelamento delle esperienze delle donne e dei differenti linguaggi, intende fornire conoscenze, strumenti e chiavi di lettura che possono consentire una visione della realtà più complessa e articolata.

Criterio di riferimento è il valore formativo dei linguaggi complessi: narrazioni quotidiane, pratiche responsabili, sperimentazione di suono, canto e movimento-danza, tecniche tradizionali come lo yoga o la meditazione, basate sull’ascolto e l’auto osservazione, nell’intento di sviluppare l’intuizione e l’autoconoscenza.

Dodici incontri pomeridiani, uno sportello d’ascolto e una performance artistica curati da Nina Iadanza insieme alla dirigente scolastica Marina Mupo, al personale del liceo e agli operatori culturali che hanno offerto il loro contributo volontaristico per promuovere il progetto di un cambiamento possibile a partire da sé: Mariapaola Bianchini, psicologa cognitivo-comportamentale (laboratorio con tecniche di mindfulness e sportello di ascolto); Andrea Bove, artista visivo e fotografo (laboratorio su riuso creativo dei materiali); Maurizio Chiantone, musicista, art director, docente presso Accademia Belle Arti (laboratorio sul designer audiovisivo); Nina Iadanza, docente di lettere presso liceo “Virgilio” di Foglianise (differenze di genere e cambiamento dal basso); Alessio Masone, cofondatore di Art’Empori, movimento per una cittadinanza artistica non delegata (laboratorio sulla fruizione responsabile di iniziative culturali); Nathalie Siviglia, psicologa e terapeuta nell’accompagnamento psico-corporeo (laboratorio su corpo e movimento danza).

A conclusione delle attività di laboratorio, è prevista la realizzazione di una performance artistica che vedrà coinvolti tutti i partecipanti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 6 giorni fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 5 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 5 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 5 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 8 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content