fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Terremoto, a Guardia si valutano i primi risultati delle verifiche. A breve Consiglio Comunale aperto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riunione urgente della GM di Guardia per valutare le decisioni da prendere in merito ai primi risultati ufficiali scaturiti dalle verifiche dell’Ufficio Tecnico Comunale, dei Vigili del Fuoco e della protezione Civile Regionale.

In merito al complesso gravante intorno alla Chiesa Ave Gratia Plena il sindaco ha emesso sei ordinanze di sgombero dei cittadini residenti, di cui due famiglie di cittadini residenti a Guardia ma di nazionalità americana: Neal e Agard.

E’ stata predisposta una perizia di somma urgenza per riaprire i vicoli circostanti la Chiesa di proprietà comunale ed utilizzata come auditorium. E’ stato ripristinato il flusso pedonale su via Filippo Maria Guidi non più pericolosa a seguito della eliminazione della cadente palla del campanile ad opera dei Vigili del Fuoco.

In merito al complesso Palazzo Nonno, già di proprietà del defunto omonimo direttore del Il Mattino, il sindaco ha emesso ordinanza di sgombero per ventisette cittadini aventi alloggi confinanti col palazzo. E’ stata predisposta perizia di somma urgenza per ripuntellare tutte le parti pericolanti, in attesa di risorse per affrontare in via definitiva il gravissimo problema.

Via Porta dell’Olmo – unico accesso al Centro Storico a disposizione di 172 famiglie residenti – è stata riaperta alla circolazione pedonale per un varco di 70 centimetri, a seguito della risistemazione del tavolame da parte dei Vigili del Fuoco  e della apposizione di apposite transenne nelle vicinanze delle mura pericolanti.

E’ stata predisposta apposita perizia  di somma urgenza per l’abbattimento di dette mura. Sono in corso di emanazione ordinanze per allontanare dalle abitazioni altre famiglie.

Via Sorgenza è una strada ben lontana dal Centro Storico; è iniziata la puntuale verifica delle domande dei privati da parte dei tecnici comunali accompagnati dai pompieri: sinora un edificio in multiproprietà è stato ritenuto non più utilizzabile, è stata emessa, quindi, l’ennesimo ordine di evacuazione dell’immobile.

In presenza di ben 37 ordini di evacuazione, di 80 domande di sopralluogo ancora da evadere e di un disastro per numerosi edifici pubblici la Giunta Comunale di Guardia Sanframondi ha deciso di incalzare la Regione Campania invitandola a non sottovalutare quanto sinora emerso e di tanto è stato informato il Presidente on. Caldoro, l’Assessore alla Protezione Civile on Cosenza oltre al COM attivo presso la Prefettura di Benevento.

La GM ha deciso di informare tutti i rappresentanti politici affinchè nelle sedi occupate si interessino di quanto sta emergendo, coinvolgendo l’on. Ministro dei Beni Culturali, al quale è stato chiesto di visitare Guardia Sanframondi, al più presto possibile al fine di coordinare gli interventi strategici.

E’ in programmazione una seduta pubblica del Consiglio Comunale non appena il quadro delle decisioni da adottare sarà più chiaro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sisma nella notte a Bonito: scossa di magnitudo 3.5 avvertita anche nel Sannio

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 2 mesi fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 10 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 12 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 23 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 23 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 45 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content