fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Quintetto ‘Ars Nova’ alla Chiesa Madre di Dugenta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Natale tra Arte Colta e Tradizioni Popolari”, la fortunata rassegna natalizia dell’Ept di Benevento, dopo la “standing ovation” ricevuta da Tosca, si ritroverà domani per la quinta e terzultima tappa in quel di Dugenta, presso la Chiesa Madre alle ore 19, dove si esibirà il Quintetto d’Archi “Ars Nova” (due violini, viola, violoncello e contrabbasso) diretto dal maestro Vanni Miele, accompagnato dalla soprano Maria Gerarda Festa, in “Concerto Affettuoso per il Tempo di Natale”. Costituitosi nel 1990, con l’apporto di elementi di spicco del panorama musicale campano, il quintetto basa il proprio repertorio su arrangiamenti e trascrizioni dalla musica per orchestra, dall’opera lirica e musiche da film esibendosi in concerti, in occasioni istituzionali, meetings e gala. Ha tenuto concerti in importanti manifestazioni e luoghi tra i quali il Museo Nazionale di Capodimonte e Villa Pignatelli a Napoli, a Capri, a Roma presso Castel S. Angelo, Palazzo Barberini e alcune ville romane, a Salerno presso il Casino Sociale, a Benevento nell’ambito della Stagione Lirica del Teatro Romano e in varie edizioni della rassegna “Benevento Città Spettacolo” ad Avellino e provincia nonché in Sardegna, Sicilia e Valle d’Aosta. Si è esibito in diretta tv da Canale 21, ha partecipato ad alcune edizioni di Telethon con esibizioni in diretta televisiva regionale campana. Nell’ottobre 2003 si è esibito in diretta televisiva su RaiUno nell’ambito del programma “La vita in diretta”. In ottobre 2007 ha tenuto un applauditissimo concerto con Corrado Sfogli, chitarrista fra i massimi esponenti della musica popolare internazionale (Nuova Compagnia di Canto Popolare). Nel 2008 ha suonato in occasione del Gala di presentazione dei concorrenti alla Sessantaduesima Edizione del Premio Strega. Nel 2009 si è esibito nella Abbazia di SS. Pietro e Paolo in Pescasseroli (AQ) in un importante concerto in occasione dell’Anno Giubilare Paolino con la partecipazione di Dacia Maraini, voce recitante (occasione ripresa da RaiTre Abruzzo). Il gruppo collabora con strumentisti solisti italiani e stranieri nonché con cantanti del Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Carlo Felice di Genova, Accademia del Teatro alla Scala di Milano. All’attività concertistica affianca anche l’attività didattica con coinvolgenti lezioni concerto destinate a varie fasce d’utenza dai bambini agli anziani.
Dopo il concerto di domani la kermesse prevede altri due appuntamenti: quello con Michele Placido (4 gennaio a Molinara) e quello con Luca Aquino (6 gennaio a Benevento). L’ingresso a tutti gli eventi è libero.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 7 giorni fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Solot, otto appuntamenti per la nuova stagione di ‘Obiettivo T’: il via con ‘La Firma’ di Valerio Vestoso

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

redazione 7 ore fa

Venerdì sciopero generale, Asia avvisa: “Possibili disservizi”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 8 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

Primo piano

redazione 7 ore fa

Enrico Montesano protagonista a Benevento: il 16 gennaio sul palco con “Ottanta…voglia di stare con voi”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 8 ore fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 8 ore fa

La Guardiense premiata dal Gambero Rosso: è la migliore cantina cooperativa d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content