fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Santamaria: “La proroga può servire per un approfondimento, ma la questione non cambia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla luce della proroga che posticipa al 1 gennaio 2012 la soppressione degli Ato, gli ambiti territoriali ottimali per la gestione di acqua, rifiuti e altri servizi, quali scenari si aprono in vista dell’imminente assemblea fissata per il 30 dicembre? Lo abbiamo chiesto ad uno dei consiglieri d’amministrazione dell’Acs, Gennaro Santamaria, il quale ci ha dichiarato: “La proroga potrebbe servire per un ulteriore approfondimento della questione ma se la volontà è lasciare in mani pubbliche la gestione del servizio idrico integrato, l’unica strada perseguibile è, senza dubbio, l’affidamento all’Alto Calore Servizi, il resto è tutto “fuori luogo””.
Fuori luogo, o meglio fuori dal coro sono, secondo Santamaria, le dichiarazioni rilasciate ieri dal consigliere regionale dei democratici, Umberto Del Basso De Caro. L’esponente del Pd sannita aveva infatti espresso la sua contrarietà a tale affidamento, definendolo illeggittimo.

 

“La posizione di De Caro – afferma il consigliere del CdA – è assolutamente distonica, in contraddizione con quanto dichiarato dai dirigenti del suo stesso partito sia avellinesi che beneventani, con i quali tra l’altro, noi dell’Alto Calore servizi stiamo portando avanti un discorso univoco sulla vicenda. Inoltre – aggiunge – il riferimento alla sentenza della Consulta che ha abrogato la legge regionale ribadendo il concetto di rilevanza economica del servizio idrico non aggiunge e non toglie nulla, nel senso che, l’affidamento “in house” è sempre stato contemplato e disciplinato da una legge nazionale, precisamente dall’art. 23 bis della 133/2008, la finanziaria di due anni fa, che disciplina l’affidamento dei servizi pubblici locali prevedendo tre tipologie di soluzioni: affidamento tramite gara ad evidenza pubblica, affidamento diretto a società mista pubblico/ privata o affidamento in house. Nel 2010 è poi intervenuta la norma regionale, approvata dalla giunta Bassolino, che ha stabilito la non rilevanza economica del servizio idrico integrato; norma che la Corte Costituzionale ha abrogato”.

 

Dalle parole di De Caro è evidente, secondo Santamaria, che “egli non è a favore di una gestione pubblica del servizio idrico, e le proposte da lui avanzate ( la costituzione di una società a capitale interamente pubblico, partecipata da tutti gli enti locali sanniti ed irpini , ndr) sono solo un favoleggiare su ipotesi irrealizzabili”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 4 mesi fa

Fondi FSC all’Alto Calore, il M5s Sannio: ‘Scelte discutibili, servono trasparenza e criteri oggettivi’

redazione 6 mesi fa

Undici comuni sanniti senza acqua per un guasto improvviso. Ad Apice scuole chiuse

redazione 7 mesi fa

Vicenda coordinatore Ambito B1, Mastella: “Parere pro veritate del prof Forte introduce elemento di chiarezza. Non ci sarà revoca”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 16 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 16 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 18 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 20 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content