Sindacati
Forestali, predisposti i pagamenti per i 700 dipendenti. Iannace(Cisl): “C’è ancora molto da fare”

Ascolta la lettura dell'articolo
“In questi giorni gli Enti Delegati (Comunità Montana del Fortore, Taburno, Titerno-Alto Tammaro e provincia) ha seguito di acconti accreditati dalla Regione Campania all’inizio del corrente anno, relativi al Piano Forestazione 2012 e acconto del 30% dei fondi per il 2013, hanno predisposto i relativi pagamenti dando un sollievo ai circa 700 lavoratori forestali da mesi privi di stipendio”.
A comunicarlo con una nota inviata alla stampa è il segretario della Fai Cisl, Alfonso Iannace.
“Tanto ancora c’è da fare – aggiunge il segretario -, manca ancora una parte del 2011, il 20% circa a saldo per il 2012 e il 70% del 2013, e chiaramente tutto il 2014 appena iniziato.Ma non è soltanto questo a preoccupare gli Enti e chiaramente i lavoratori, ma è la consapevolezza che nonostante i tantissimi sforzi promossi dal Sindacato, tutto rimane fermo. Gli impegni assunti non vengono rispettati, l’attesa Legge di riordino è ancora in alto mare …. Solo enunciazioni, rinvii ecc. ecc.
Nonostante è sotto gli occhi ti tutti – prosegue la nota -, che occorre una seria programmazione per la tutela del territorio e i lavoratori forestali sono una necessità unica per la difesa e manutenzione, basta vedere cosa sta accadendo in tutta Italia … frane, smottamenti. I lavoratori forestali e i cittadini della Campania, sono in attesa di questa legge di riordino che doveva essere esaminata oggi alle ore 13,00 presso la Regione Campania con le Federazioni di categoria e il Comitato Interassessorile.
L’incontro – aggiunge Iannace -, nonostante le attese e i tantissimi richiami, si è concluso con nulla di fatto (niente ipotesi di riforma della L.R. 11/96, ma i soliti incomprensibili ed inutili litigi interni ai rappresentanti della regione ). L’unico fatto positivo scaturito dall’incontro, che era già un atto concordato con le organizzazioni sindcali di categoria, che sono stati assegnati lo scorso 23 gennaio, 11 milioni per il 2011 e il 2012 (chiaramente non bastevoli per saldare il tutto), e l’Assessore Nugnes sta definendo le rendicontazioni.
A seguito di tale inoperosità e inerzia – conclude la nota – le segreterie unitarie di categoria a breve promuoveranno iniziative atte a smuovere questi assordanti silenzi.Realizzare una nuova legge sulla forestazione per la Regione Campania è come scrivere sull’acqua!
Ci auguriamo che il tutto possa trovare sbocchi positivi nel prossimo incontro già programmato per il 29 gennaio con l’Assessore Nugnes”.