fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Limatola: dal consiglio comunale il “no” alle antenne. Pagamento della Tares spostato ad aprile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I cittadini sono stati i veri protagonisti del consiglio comunale che è durato oltre due ore. Il dibattito è stato molto animato. Tra l’altro, nella già fragile situazione sociale del paese (che negli anni 80 era conosciuto come la Svizzera del sud), sono stati notificati gli avvisi di pagamento della TARES (con importi ingiustificati a parere di molti) e poco prima di Natale sono stati iniziati i lavori di costruzione di un’antenna alta quasi 40 metri proprio vicino ad una scuola e ad abitazioni e attività commerciali”.

Lo scrive in una nota il consigliere d’opposizione al Comune di Limatola, Pietro Di Lorenzo.

“L’intero consiglio all’unanimità – aggiunge Di Lorenzo – ha votato no ad ogni tipo di antenna nel territorio comunale. Il confronto è proseguito con gli interventi del sindaco, dell’assessore alle finanze, del consigliere Dragone. Su richiesta di Di Lorenzo è stata data la parola ai cittadini che hanno espresso ancora una volta la loro opinione di netto contrasto con la costruzione dell’antenna, chiedendo almeno la delocalizzazione.

I cittadini ancora protagonisti sulla Tares. Hanno elaborato e presentato al consiglio dieci proposte di modifica del regolamento con applicazione di parametri e agevolazioni nei confronti di portatori di handicap, anziani, famiglie senza reddito, giovani coppie, nuove aziende ed attività commerciali.

I presenti hanno chiesto di intervenire e coinvolto l’assessore al ramo con domande molto precise sui costi e sulle tariffe. Poiché le risposte non convincevano, la minoranza dopo il dibattito ha chiesto di votare per l’immediata sospensione della Tares e la modifica del regolamento come da proposta dei cittadini. Messa ai voti è stata respinta dalla maggioranza, compatta più che mai. Solo due voti (Di Lorenzo e Dragone) favorevoli.

Ma il confronto continuava – spiega il consigleire – ed allora la minoranza ha proposto di sospendere per tre mesi il pagamento della TARES (escluso la frazione di competenza dello Stato). In pratica di spostare i pagamenti al 30 aprile 2014. Di fronte ai cittadini la proposta è stata votata all’unanimità.

Si può dire che a Limatola, finalmente, alcune scelte cominciano a farle i cittadini. Era ora! Ma adesso la comunità – conclude Di Lorenzo – deve continuare ad essere unita e compatta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 2 settimane fa

A Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

redazione 2 mesi fa

Riconoscimento nazionale per il Comprensivo di Limatola: il plauso di Parisi ed Aragosa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content