fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

All’ospedale “Rummo” di Benevento fa ingresso la robotica: il robot “Da Vinci” vincerà la sfida della modernità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da 15 giorni all’azienda ospedaliera “Rummo” di Benevento il robot “Da Vinci” affianca i chirurghi nella pratica operatoria. Una tecnica innovativa che porta vantaggi legati alla clinica chirurgica: tagli più piccoli, minore rischio di trasfusioni post operatorie e un più veloce reintegro dei pazienti.

Grazie alla dotazione di due joystick guidati attraverso una consolle e una pedaliera dal chirurgo posizionato lontano dal tavolo operatorio, il robot “Da Vinci”, in tecnologia tre D, riesce ad arrivare con maggiore delicatezza e precisione della mano umana in posti delicatissimi dell’apparato interno.

Fin ad ora la tecnologia, che vale oltre due milioni di euro, è stata utilizzata nella chirurgia oncologica ma fra venti giorni, stando alle dichiarazioni del direttore generale del “Rummo”, Nicola Boccalone, verrà applicata anche all’urologia e alla ginecologia.

L’introduzione del robot, presentata oggi presso la sala relax dell’ospedale, sottende un contratto di noleggio di sei mesi con Abimedica, l’azienda unica in Italia che produce questo tipo di tecnologia, che prevede un percorso parallelo alla pratica chirurgica come la formazione accompagnata da tutor della società.

“L’obiettivo – ha detto Boccalone nel corso del suo intervento – è produrre 50 interventi nel prossimo semestre”. Tre già realizzati su un paziente di Napoli, su uno di fuori regione e su uno di Benevento. “E’ per questo un mezzo anche d’attrazione verso il “Rummo” che ci rende competitivi e innovativi a livello nazionale” – ha concluso Boccalone, che ha l’ ambizione di rendere l’azienda ospedaliera beneventana un centro di formazione e di formatori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 mesi fa

Al San Pio due interventi di chirurgia toracica: prima volta nell’ultimo decennio

redazione 7 mesi fa

Provincia, proroga al dirigente Boccalone. Per la Del Grosso comunicazione e ufficio stampa fino a fine 2024

redazione 9 mesi fa

Si schianta contro il guardrail, morto il chirurgo Huscher: è stato primario al San Pio di Benevento

redazione 12 mesi fa

Intervento chirurgico salvavita a Telese: la Gepos riaccende la speranza a un paziente metastatico

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content