fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Dalla Provincia ancora un incarico per il maestro Ferrante. Stavolta realizzerà il trofeo “Premio Arechi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’artista beneventano Mario Ferrante realizzerà il trofeo “Premio Arechi” per un importo di 3850 euro IVA inclusa. La creazione consisterà nella realizzazione in bronzo del volto del principe di Benevento dalla dimensione di 30 cm da destinare al vincitore del premio inserito nel progetto più ampio “La Primavera dei Longobardi del Sud”, finalizzato a valorizzare e a promuovere il patrimonio culturale della provincia di Benevento e approvato dalla Regione Campania, che contempla anche il progetto artistico “il Gladiatore Unesco”, giunto alla sua XI edizione.

L’individuazione da parte della Provincia dell’artista Ferrante è stata legittimata in termini di continuità con la realizzazione nel 2012 da parte dello stesso artista di un monumento in bronzo del principe longobardo Arechi II, costato 40mila euro, in occasione del primo anniversario dall’elezione a Patrimonio Unesco della Chiesa di Santa Sofia e che suscitò molteplici polemiche.

Come si legge, infatti, dalla determina dell’ente provinciale pubblicata oggi sull’albo pretorio, “appare per questo opportuno affidare allo stesso maestro Ferrante la ideazione e la realizzazione del trofeo premio Arechi, escludendo, in base alla art.12 del regolamento di incarichi per le collaborazioni esterna il ricorso a procedure comparative per la realizzazione di progetti artistici”.

Non è la prima volta, dunque, che l’artista beneventano viene scelto per la realizzazione di importanti progetti artistici celebrativi: già nel 2010, infatti, in occasione dei 150 anni di istituzione dell’ente sannita, Ferrante, come si ricorderà, realizzò un’opera commemorativa della “Battaglia delle Forche Caudine” e nel 2011 per il 150esimo della strage di Ponteldandolfo l’opera dal titolo “L’Eccidio di Pontelandolfo”. In quell’occasione, il costo totale del monumento era stato di 30mila euro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content