fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Museo del Sannio: al via l’informatizzazione dei reperti archeologici

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    La Provincia di Benevento avvierà a breve il processo di catalogazione informatica dei reperti storico-artistici, culturali e archeologici conservati nel Museo del Sannio.

    Il progetto, promosso dall’ente provinciale e formalizzato attraverso una delibera del 30 dicembre scorso, pubblicata sull’albo pretorio on line, sarà realizzato con un finanziamento di 10mila euro a valere sul bilancio dell’ente.

    Studiosi, ricercatori e appassionati potranno così più velocemente recuperare, mediante un accesso web, informazioni sugli argomenti di loro interesse grazie alla possibilità di consultare a distanza e in tempo reale l’archivio fotografico e documentario.

    L’informatizzazione del catalogo dei reperti del Museo del Sannio rientra in un più ampio programma di interventi promossi dalla Provincia di Benevento volto a valorizzare le ricchezze dei giacimenti artistici, culturali e museali del territorio sannita con l’obiettivo ultimo di potenziare l’offerta dei servizi da parte della Biblioteca provinciale e del Museo del Sannio.

    E’ già stata approvata, infatti, anche la realizzazione di un book-shop museale, che contribuirà ad arricchire i visitatori con gadget e libri.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    redazione 5 giorni fa

    Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

    Giammarco Feleppa 5 giorni fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 6 giorni fa

    Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

    Dall'autore

    redazione 6 ore fa

    Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

    redazione 8 ore fa

    Mastella: “Museo ViATor, modo migliore per valorizzare il Patrimonio Unesco della Regina Viarum”

    redazione 9 ore fa

    Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

    redazione 9 ore fa

    Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

    Primo piano

    redazione 6 ore fa

    Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

    redazione 9 ore fa

    Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

    redazione 9 ore fa

    Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

    redazione 13 ore fa

    Servizio 118, la Cimo presenta istanza di accesso agli atti su controlli e verifiche

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.