fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Rete di Cultura Popolare partecipa al bando “cheFare2. Premio per la cultura, 100.000 euro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Rete di Cultura Popolare, a cui aderisce anche la Provincia di Benevento, sta partecipando al Bando “cheFare2. Premio per la cultura, 100.000 euro” promosso dall’Associazione culturale “Doppiozero” e co-prodotto in partnership con diversi soggetti.

Il Bando è uno strumento di ricerca sui nuovi modi di fare cultura oggi in Italia. È uno spazio che permette ad associazioni e imprese profit e non profit di sviluppare il proprio fare, dando vita a collaborazioni diffuse e attivando network territoriali. “chetare” è una piattaforma che premia l’impatto sociale, segnalando e raccontando i progetti culturali ad alto grado di innovazione.

Partecipare a questa iniziativa offre l’opportunità di presentare a livello nazionale la propria realtà. Favorisce la visibilità delle organizzazioni che lavorano nella cultura e la diffusione delle loro idee, fornendo strumenti innovativi per raccontare la propria storia. La trasparenza di ogni fase del concorso è garantita e verrà documentata sul sito e sui principali social network. Il primo progetto selezionato si aggiudica un premio di 100.000 euro.

La Rete di Cultura Popolare ha presentato il progetto “Or@le culture popolari” che vuole essere il primo social network delle culture popolari. È online nella sua versione base a partire dal 13 dicembre 2013 con l’obiettivo di creare un nuovo calendario rituale nazionale. Si tratta di un luogo digitale in cui caricare materiali, testi, video e audio che raccontino feste, riti, tradizioni, giochi e modi di lavorare, cibo e artigianato, ma anche analizzare le nuove ritualità urbane.

La piattaforma nasce dalla donazione che il Professore Tullio De Mauro, illustre linguista già Ministro dell’Istruzione, ha fatto alla Rete Italiana di Cultura Popolare: il suo fondo personale di linguistica, dialettologia e culture locali.

Da una parte l’obiettivo è quello di costruire una mappatura delle culture locali con il coinvolgimento delle comunità, degli enti e del terzo settore impegnato a valorizzare le proprie risorse culturali. Dall’altra l’archivio permette di far nascere relazioni e percorsi di condivisione fra i molteplici saperi locali in un’ottica di sistema: questo attiverà collaborazioni reali, facendo diventare l’archivio un luogo concreto dove poter progettare azioni comuni. È previsto l’ampliamento della mappa geolocalizzata e lo sviluppo di un’app dedicata.

Per votare la proposta della Rete di Cultura Popolare è sufficiente collegarsi al sito www.che-fare.com e scegliere il progetto n.26.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 46 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 46 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content