fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Il ragazzo che abitava in fondo al mare’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Pro Loco Massa di Faicchio nella sua sede di via S. Nicola, ha organizzato per domani sera alle ore 20.30 un interessante appuntamento con la proiezione del film “Il ragazzo che abitava in fondo al mare”, un’emozionante storia d’amore e mistero dal sapore drammatico, una pellicola che prova a unire la fiction con la realtà in parte recitata da attori e in parte basata su immagini reali estrapolate dal videodiario di un ragazzo sconosciuto.
Nella circostanza interverranno il regista Mario Santocchio e gli attori principali.

***
Di seguito diamo la scheda del film:

“Il ragazzo che abitava in fondo al mare”, regia e sceneggiatura di Mario Santocchio; cast: Daniele Ferrari, Tiziana De Giacomo, Cristina Cappelli, Gervasio Celentano, Valentina Lamberti, Franco Cretella.
La storia: nell’autunno 2009 vengono spedite tre cassette presso l’abitazione della giovane giornalista Nicole T. Osservando le immagini, la donna si accorge del grosso scoop che ne potrebbe trarre: si tratta di un videodiario degli ultimi giorni di vita di un ragazzo. La giornalista riesce a farsi produrre dalla redazione un documentario che dirigerà lei stessa. Maiori e Amalfi sono le location dove si sviluppano le ricerche, cercando di ricostruire la dinamica delle azioni svolte dal ragazzo dalla identità sconosciuta.
Il videodiario si concentra su una fanciulla che ogni pomeriggio si reca sul porto, dove viene filmata a sua insaputa. Sarà proprio lei a recarsi presso l’hotel dove alloggia la troupe per raccontare i dettagli della storia, come lo scambio di lettere che avveniva tra i due sul porto, l’unico mezzo di comunicazione che avevano.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

redazione 2 settimane fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

redazione 2 mesi fa

Puglianello, insediato il nuovo direttivo della Pro Loco

Alberto Tranfa 2 mesi fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 3 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 3 ore fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 1 ora fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 3 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 4 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 7 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content