Fortore
Ancora un atto vandalico a danno della ASD Sporting Pago Veiano

Ascolta la lettura dell'articolo
Ancora un atto vandalico sul campo sportivo Pago Veiano. Dopo che, prima di Natale, era stato distrutto lo striscione di uno sponsor, una nuova brutta sorpresa per la dirigenza biancorossa alla ripresa degli allenamenti. Rientrati sul campo, dopo aver sentito una forte puzza di gas, il dirigente della ASD Sporting Pago Veiano, Salvatore Coppola, si è accorto della manomissione della caldaia, riparata da poco dalla stessa società con l’aiuto dell’amministrazione comunale, e del serbatoio, dal quale fuoriusciva gas.
“Non riusciamo a spiegarci il perchè di tanto odio nei confronti della struttura e della nostra societ- commenta Coppola – anche e sopratutto perchè, mai nessuna società che prima di noi ha fatto calcio a Pago Veiano si è adoperata in tal modo per la crescita del calcio nel nostro paese basti notare l’intensa attività giovanile da noi svolta che sta portando anche i primi e soddisfacenti risultati.
Abbiamo riportato la scuola calcio nel nostro paese grazie a Giuseppe Mercuri che mancava da oltre dieci anni e per la prima volta stiamo partecipando al campionato Juniores regionale e siamo riusciti ad avere con noi tutti i ragazzi di Pago Veiano tra i 16 e i 19 anni a cui piace giocare a calcio e siamo orgogliosi dei tanti ragazzi di Molinara, San Giorgio la Molara, Fragneto Monforte, Paduli e Benevento che hanno scelto di venire da noi, segno che non abbiamo mai vietato a nessuno di far parte della nostra società o della squadra, ci distinguiamo anche in questo, siamo una società aperta a tutti.
Infine vorremmo ricordare al presunto vandalo che con questo ultimo atto poteva mettere in serio pericolo la vita di tante persone perchè col gas non si scherza e data la quantità che è andata persa dobbiamo ritenerci fortunati che non sia successo nulla di grave”.