fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Asilo nido di via Torre della Catena, la precisazione dell’Amministrazione comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In relazione alla chiusura dell’asilo nido di via Firenze, l’Amministrazione comunale precisa quanto che per l’anno scolastico 2013/2014, i bambini frequentanti gli asili nido comunali di via Torre della Catena e di via Firenze risultano nel complesso 21; in particolare, l’asilo nido di via Torre della Catena viene frequentato da un totale di n. 7 minori (di cui n. 1 lattanti e n. 6 divezzi), mentre l’asilo nido di via Firenze conta un totale di n. 14 minori (di cui n. 6 lattanti e n. 8 divezzi).

In base alla vigente normativa regionale, il rapporto puericultrice-lattante è di 1 a 5, mentre il rapporto puericultrice-divezzo è di 1 a 6: parametri che risultano del tutto disattesi presso i due asili nido comunali. Inoltre, per i servizi a domanda individuale (tra cui rientrano quelli resi dagli asili nido comunali) la percentuale di copertura dei costi attraverso le tariffe non può essere inferiore al 36%.

In relazione agli asili nido comunali di Benevento, la percentuale di copertura dei costi del servizio attraverso gli introiti delle rette risulta, invece, addirittura inferiore al 5%. Con nota prot. 90442 del 19/11/2013, il dirigente del IV Settore del Comune di Benevento ha pertanto inviato al dirigente del Settore Risorse Umane e al segretario generale dell’Ente una relazione sintetica sul personale in servizio presso gli asili nido comunali al fine di fornirgli gli elementi conoscitivi essenziali in ordine al numero, alla categoria di appartenenza e al profilo professionale delle risorse umane che sarebbero risultate in esubero in caso di accorpamento dei due asili nido comunali: in particolare, nella relazione è stato evidenziato che, in base al suddetto numero dei minori ed al doppio turno, è possibile immaginare – ai fini di una razionalizzazione nell’impiego delle risorse umane e materiali – un’unica struttura funzionante che si avvalga nel complesso di non più di 18 addetti.

Successivamente, con nota prot. 100601 del 24/12/2013, l’assessore alle Risorse Umane del Comune di Benevento ha invitato il sindaco, il segretario generale e il dirigente del Settore Risorse Umane, nonché il dirigente del Settore Servizi Sociali e Istruzione, a porre in essere tutti gli atti necessari per la ricollocazione del personale in esubero degli asili nido prima del 7 gennaio 2014 al fine di poter procedere alla chiusura della struttura di via Torre della Catena, senza creare disguidi alle famiglie dei minori che la frequentano.

Poiché tra le due strutture in oggetto, quella di via Torre della Catena appare la meno adeguata ad offrire un servizio moderno ed efficiente, risultando in particolare vetusta e bisognosa di consistenti lavori di ristrutturazione, con determinazione dirigenziale n. 962 del 31/12/2013, si è pertanto disposto, per l’anno scolastico 2013-2014, la chiusura dell’asilo nido di via Torre della Catena e l’accorpamento dello stesso con l’asilo nido di via Firenze.

Successivamente, in data 3/1/2014, la responsabile del Servizio Istruzione del IV Settore ha provveduto ad avvisare le famiglie dei bambini frequentanti l’asilo nido di via Torre della Catena della sua chiusura a far data dal 7/1/2014, con contestuale invito ad usufruire dello stesso servizio offerto dalla struttura di via Firenze. Tale dispositivo, quindi, interessa n. 6 bambini; comunque, se dal bando ricognitivo attualmente in fase di predisposizione dovesse emergere un numero tale di preiscrizioni da poter giustificare il prossimo anno l’apertura di una nuova struttura, sempre nel rispetto delle normative vigenti sia da punto di vista dell’economicità che della funzionalità, l’Amministrazione comunale sarà ben lieta di farlo.

In ogni caso, l’Amministrazione comunale si scusa con le 6 famiglie che hanno subito disagi in seguito alla chiusura dell’asilo nido di via Torre della Catena.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 2 giorni fa

Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

redazione 2 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

redazione 5 giorni fa

Parcheggi, Cappa: “Nessuna stangata, solo piccoli adeguamenti legati a investimenti e riqualificazioni”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 5 ore fa

Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

redazione 6 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 6 ore fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 7 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 8 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.