fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Buche come crateri alle porte di Benevento: sulla strada provinciale per Apice e al quartiere Capodimonte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Buche sull’asfalto che sembrano veri e propri crateri. Un pericolo costante per ciclisti, centauri, ma anche per automobilisti, che ogni giorno percorrono la strada provinciale 27, nella zona che costeggia il carcere di Benevento e via Raffaele Viviani al quartiere Capodimonte. Il manto stradale è costellato di piccole e grandi buche, alcune anche di notevole profondità.

A denunciare la situazione della viabilità in questa zona della città, un webspettatore che ogni giorno, ci racconta, percorre con la sua auto quelle strade, con grande difficoltà, soprattutto di notte, quando non vedere la buca, potrebbe significare anche provocare danni alla vettura.

In particolare nei pressi della rotonda, per chi dal quartiere Capodimonte vuole recarsi per esempio ad Apice, nascosti in agguato ci sono crateri lunari: proprio qualche metro prima di arrivare allo stop e subito dopo la rotonda. Buche che dicevamo per i ciclisti o per chi viaggia in moto possono trasformarsi in trappole pericolose per l’incolumità personale.

Armato di tanta pazienza e di una vista da falco, per l’automobilista che vuole entrare o uscire da Benevento l’unica soluzione per evitare le buche sembra essere quella di procedere a zig-zag, percorrere la zona centrale della carreggiata o invadere parzialmente la corsia dell’altro senso di marcia.

Ovviamente queste manovre si fanno “ad occhio” in quanto mancano o sono cancellate le strisce bianche per terra. Questa importante segnaletica orizzontale è assente anche sulla strada provinciale 27, per la quale negli scorsi mesi la Rocca dei Rettori aveva stanziato fondi ed effettuato lavori per la messa in sicurezza.

Il tutto si complica nelle giornate di pioggia quando le buche si riempiono di acqua piovana, facendole sembrare delle semplici pozzanghere, ma in realtà si trasformano in vere e proprie trappole per gli automobilisti. Con buona pace di chi si trova al volante e tanta gioia per i carrozzieri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Città Spettacolo, eventi al Teatro Romano: ecco il dispositivo traffico

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 3 mesi fa

Province, Barone: ‘Grazie a ministro Salvini saranno reintegrate le risorse per la viabilità’

redazione 3 mesi fa

Transito di mezzi sulle strade provinciali per lavori sull’Alta Velocità: danni per 645mila euro

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

redazione 21 minuti fa

Alla ‘Moscati’ di Benevento primo giorno di scuola tra passaggi di testimone, accoglienza e riflessioni sul futuro

Giammarco Feleppa 29 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 ora fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Primo piano

Giammarco Feleppa 29 minuti fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 ora fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 4 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content