Calcio
Un eurogol di Panariello nega il primo successo esterno al Benevento: giallorossi fermati 1 a 1 a Pagani

Ascolta la lettura dell'articolo
Un pareggio che equivale ad una sconfitta per quanto visto in campo nei 90′ minuti di gara. Allo stadio “Marcello Torre” di Pagani il Benevento di mister Carboni non riesce a sfatare il tabù trasferta e ad imporsi sulla compagine di casa. Finisce 1-1: dopo un pregevole pallonetto di Altinier, che porta in vantaggio i sanniti, nella ripresa i locali rimettono in equilibrio il match con una magia insperata di Panariello. Poi, nel finale, salvano anche il risultato su una grande conclusione di Evacuo.
Per i giallorossi è un passo indietro, ma soprattutto è una prestazione deludente rispetto alla buona prova casalinga con il Prato. Il pareggio di Pagani è ormai il settimo di questo campionato, rimediato sul campo di una squadra giovane e fanalino di coda del girone B. La vittoria esterna in casa Benevento è invece solo un lontano ricordo: manca infatti dal lontano 3 febbraio 2013, nel derby vittorioso al Partenio di Avellino.
LA CRONACA – Dopo 90 secondi il Benevento è già vicinissimo al gol: cross dalla destra di Zanon ed Espinal di testa sfiora il palo alla sinistra di Volturo. Al 6′ ancora un’azione giallorossa dall’out destro: Agyei mette al centro, ma l’incornata di Altinier non trova l’angolino della porta. All’11’ è Mancosu a provarci dopo un ottimo scambio di prima, ma il portiere azzurrostellato gli nega la gioia del gol.
Al 15′ Evacuo va a terra in area: il sig. Pagliardini lo ammonisce per simulazione. Al 23’pt giallorossi in vantaggio: spizzata di Evacuo e il ritrovato Altinier, dopo il gol prenatalizio al Prato, timbra nuovamente il cartellino con un pallonetto perfetto. Nei 22 minuti successivi, anche a causa del terreno di gioco in pessime condizioni, succede ben poco e il Benevento riesce ad amministrare senza particolari affanni.
La ripresa, invece, si apre ancora all’insegna degli stregoni: dopo un minuto botta da fuori di Altinier e la palla finisce sul fondo di un soffio. Un minuto dopo si vede la Paganese: cross del nuovo entrato Ceccarelli e Mengoni è provvidenziale mandando in corner. Al 9’st ancora ospiti avanti: botta di Evacuo, ma il tiro è debole e centrale. Al 15’st il bomber di Pompei ci riprova e sfiora il raddoppio, con la conclusione che fa la barba al palo. Passano due minuti ed è invece Volturo a negare il gol ancora al numero 9 partenopeo. Al 26’st, il pari della Paganese: alla prima sortita in avanti, percussione di Panariello che avanza palla al piede e da fuori area pesca un eurogol. Al 32’st ancora Paganese in avanti, ma la punizione di De Sena finisce in curva.
Al 40’st Paganese in dieci: Martinovic commette un brutto fallo da dietro ai danni del neoentrato Buonaiuto lanciato a rete. Al 46’st occasionissima per il Benevento: prodezza di Evacuo che trova un gran tiro all’incrocio e capitan Perrotta salva miracolosamente di testa sulla linea di porta. Nell’ultima azione della gara, ci prova ancora Evacuo su punizione, ma Volturo è attento e para senza problemi.
Paganese-Benevento 1-1 (risultato finale)
Paganese: Volturo, Monopoli, Perrotta, Deli (1’st Beretta), Panariello, Velardi, Meola, Martinovic, De Sena (42’st Grillo), Toppan (1’st Ceccarelli), Novothny. A disp.: Marruocco, Tortora, Lanteri, Cioffi. All. Belotti
Benevento: Gori, Zanon, Som, Espinal, Mengoni, Signorini, Agyei (32’st Buonaiuto), Di Deo (41’st Campagnacci), Evacuo, Mancosu (24’st Ferretti), Altinier. A disp.: Baiocco, Milesi, Porcaro, Montiel. All. Carboni
Arbitro: Pagliardini di Arezzo
Reti: 23’pt Altinier (B); 26’st Panariello (P)
Note: Terreno in pessime condizioni di gioco. Ammoniti Evacuo, Di Deo, Signorini e Agyei (B); Toppan e Volturo (P). Al 40’st espulso Martinovic (P) per un brutto fallo su Buonaiuto.