Fortore
Il plauso del sindaco di Pesco Sannita al lavoro del Nucleo di Protezione Civile “Osservatorio Sismico Luigi Palmieri”

Ascolta la lettura dell'articolo
Con una propria nota, Il Sindaco del Comune di Pesco Sannita, Dr. Antonio Michele Antonio, si è voluto congratulare con la propria struttura ossia, il Nucleo di Protezione Civile “Osservatorio Sismico Luigi Palmieri”, in particolar modo per la capacità organizzativa, con la convocazione immediata del presidio territoriale, negli attivi immediati al sisma delle 18.08 del 29 dicembre che ha visto interessati anche dei comuni della nostra provincia.
In particolare il Sindaco Antonio MIchele, ha voluto esprimere le proprie congratulazioni al Prof. Pietro De Paola, Direttore dell’Osservatorio Sismico “ Luigi Palmieri”, per l’ efficienza e l’ assistenza fornita anche nei giorni successivi all’evento. “Ancora una volta – ha ribadito Antonio Michele – è emerso in questo frangente, quanto sia fondamentale anche l’ esistenza di sistema di comunicazioni radio VHF, in alternativa alla tradizionale telefonia fissa e mobile, e qui va il mio plauso, al Responsabile delle comunicazioni Nazzareno Silvestro”.
Non di minore importanza, la capacità di coordinamento, della sala operativa, da parte del Coordinatore Carlos Sorrentino, che ha visto in questi giorni, l’ alternarsi di oltre trenta tecnici, diretti dall’ Ing. Roberto De Toma e dall’ Arch. Giovanni Della Monica, Piero La Brocca, dai Capi operatori tecnici: Antonio Sorrentino, Pasquale D’ Andrea, Andrea e Sergio Ialeggio, Giuseppe De Sciscio, nonché dalla Sismologa Irene Orsillo.”
“Quest’occasione, ha continuato il Sindaco, è anche uno stimolo affinché anche gi altri Comuni, abbiano il coraggio e soprattutto la volontà di consorziarsi, e fare sistema su una tematica cosi importante, quale quella della previsione, prevenzione e soccorso di Protezione Civile, che ci vede fra l’ altro, impegnati e “responsabili” , in prima persona.
Mi auguro che le attività poste in essere dal nostro Centro di Formazione per la Protezione Civile “Antonio Barone”, per quanto attiene alla realizzazione dei piani di Protezione Civile, nonché ai vari corsi organizzati, possa ulteriormente sostenere e creare nel nostro territorio, una nuova e vera coscienza civica, per una partecipazione attiva alla Protezione Civile.”