fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le Ariose Vaghezze tra Artifizi e Devozioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non è un giorno di riposo per la cultura cittadina e provinciale. La rassegna Natale Arcobaleno 2010 continua a proporre il suo interessante programma: è previsto infatti per stasera, alla Basilica di San Bartolomeo, alle ore 21, “LE ARIOSE VAGHEZZE – ensemble su strumenti originali – Artifizi e Devozioni”, con gli artisti Raffaele Tiseo – Violino, Federico Valerio – violino, Fulvio Milone – violino e viola, Gianni Lamarca – viola da gamba e violoncello, Debora Capitanio – clavicembalo e con Filomena Diodati – soprano.

***

Lo spettacolo è dedicato, nella prima parte, alla musica per 3 violini e basso continuo del barocco italiano inglese e tedesco, in cui lo sfavillante virtuosismo delle allora giovani scuole violinistiche è a servizio di quegli artifizi sonori e di quel gusto dell’arditezza armonica tipici delle "avanguardie" musicali del ‘600. La maraviglia dei giochi acustici e delle asprezze foniche si alterna col rigoroso stile contrappuntistico "da chiesa" e con la magìa dei bassi ostinati.
Nella seconda parte un doveroso omaggio, nel terzo centenario della nascita, al genio di G.B.Pergolesi, nella cui musica la dissonanza diventa infine espediente retorico per una nuova sensibilità musicale tutta votata all’espressione del sentimento. L’edonismo sfrenato della musica barocca incontra l’aspirazione interiore alla devozione religiosa.

***

Programma

B.Marini (1597-1665) Sonata in eco con tre violini
H.Purcell (1659-1695) Fantasia a 3 parti su un basso ostinato
M.Uccellini (1603-1680) da Sinfonie Boscarecie:
Symphonia 1 A Rovetta – Symphonya 7 A Gianina
Symphonia 8 A Vittale – Symphonia 23 A Girifalcha
Symphonia 27 ‘Archadica
G. Finger (1660-1730) Sonata in mi min. op.1 n.7
J.Pachelbel (1653-1706) Kanon und Gigue
H.Purcell (1659-1695) Fantasia su una nota sola
G.B.Pergolesi (1710-1736) Salve Regina, Mottetto in Do min.per
soprano,archi e basso continuo
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 19 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 44 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 44 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content