fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi: sabato 28 dicembre la “Giornata del Laureato e del Talento Guardiese nel Mondo 2013”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Guardia Sanframondi, la quarta edizione della manifestazione “Giornata del Laureato e del Talento Guardiese nel Mondo”, un momento dedicato ai laureati guardiesi ed ai cittadini di Guardia che si sono distinti per particolari meriti nella loro attività lavorativa.

A cui si aggiunge una sezione dedicata ai diplomati, con 100, del Liceo Scientifico guardiese. La manifestazione si svolgerà il 28 dicembre alle ore 17.00, presso l’Ave Gratia Plena, nel cuore antico del paese.

La giornata si dividerà in tre sezioni:

Sezione Diplomati: Presentazione dei tre diplomati del Liceo Scientifico di Guardia Sanframondi che, lo scorso anno scolastico, hanno raggiunto il massimo dei voti all’esame di Stato, a cui verrà consegnato un attestato di eccellenza. Gli studenti sono: Antonio Ciarlo, Raffaele Pelosi, Fulvia Santagata.

Sezione Laureati: Presentazione dei laureati che illustreranno parte del loro percorso di studi; consegna attestati di merito da parte dell’amministrazione comunale ai neodottori. I laureati che parteciperanno all’evento sono: Foschini Irma, Perugini Mattia, De Blasio Antonella, Cerbo Antonio, Sanzari Ilaria, Turco Alfonso, Mastantuono Gilda.

Sezione Talento Guardiese nel Mondo: Relazione sulla figura dell’illustre orologiaio-costruttore guardiese, Cav. Alfonso Sellaroli, al quale quest’anno è dedicato l’evento, a cura del Prof. Enrico Garofano e della studentessa Dalila Falato.

Premiazione, da parte del Sindaco, Dott. Floriano Panza, del Talento guardiese, Prof. Angelo Turco, geografo, Preside della Facoltà di Arti, Turismo e Mercati della IULM di Milano. Professore Ordinario dal 1986, ha insegnato nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Milano, nella Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università dell’Aquila. All’estero ha svolto molteplici attività formative (conferenze, lezioni, seminari, tutorati dottorali) presso Università europee, americane, africane ed è stato visiting professor nelle Università di Paris X, di Pau e di Grenoble (Francia).

Si conclude con una Lectio Magistralis del Prof. Angelo Turco, che illustrerà alla cittadinanza i momenti salienti della propria carriera lavorativa.

A coordinare l’evento sarà l’Assessore all’Istruzione, dott. Carlo Di Lonardo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

redazione 6 giorni fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 1 settimana fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 12 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 13 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

Primo piano

redazione 16 minuti fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 11 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 12 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 13 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content