Associazioni
Il Forum delle Associazioni contro l’amministrazione Pepe: “Sarebbe ora di cambiare gli attuali protagonisti di Palazzo Mosti”

Ascolta la lettura dell'articolo
Nota del Forum delle Associazioni contro l’amministrazione comunale e il sindaco Pepe, rei di non aver mantenuto gli impegni assunti nei confronti dei cittadini di via Fontanelle – via Avellino.
“Lo scorso 27 ottobre – scrive nel comunicato – il sindaco della città, Fausto Pepe, partecipò ad un incontro organizzato dal Forum delle Associazioni “La Città che Vogliamo”, in via Saragat.
Nell’occasione la portavoce del Forum Vittoria Principe, con una foltissima delegazione di cittadini della zona, rappresentò al primo cittadino tutte le problematiche del quartiere ed annunciò la costituzione del comitato SOS Fontanelle – via Avellino. Le problematiche, di varia natura, furono sintetizzate in un documento di 13 punti, consegnato una settimana dopo a Pepe a Palazzo Mosti.
A distanza di due mesi dall’incontro, nel quale furono comunque assunti impegni, da parte dell’amministrazione, alla presenza anche dell’assessore alle Attività Produttive Nicola Danilo De Luca e del segretario cittadino del PD Marcello Palladino, il Forum ed il Comitato registrano, per l’ennesima volta, un nulla di fatto.
Nessuno dei punti contenuti nel documento di sintesi, ha trovato soluzione, nell’indifferenza di una amministrazione che proprio non riesce a dare risposte ai cittadini che, nel caso, chiedono solo vivibilità, sicurezza, attenzione ad un quartiere che cresce sempre più e che, con la nuova viabilità, e’ divenuto centrale e quindi frequentatissimo. La conclusione per gli abitanti della zona è amara: l’amministrazione Pepe, quasi un monocolore PD, riesce solo ad aumentare tasse, ma a non garantire alcun servizio ai cittadini.
Un’amministrazione ripiegata su se stessa, senza alcuna forma di partecipazione concreta ed incapace di intercettare il grido di disperazione che ormai viene da una città morente e sull’orlo del baratro.
Sarebbe ora – conclude il Forum delle Associazioni – di cambiare gli attuali protagonisti di Palazzo Mosti, per consentire ad altri di buona volontà, capaci e determinati di risollevare le sorti di una città che davvero non ce la fa più”.