fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Dalla cura della mente alla cura dell’orto: al via il progetto “L’Orto dei Semplici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dodici le persone coinvolte, tre gli appezzamenti dei terreni da utilizzare,15 mesi in tutto il limite temporale: sono questi i primi numeri che descrivono il progetto “L’Orto dei Semplici”, finalizzato al reinserimento sociale e lavorativo dei disabili mentali che hanno intrapreso un percorso di riabilitazione presso il dipartimento di salute mentale dell’ASL BN1.

“Il lavoro diventa uno strumento di identità sociale ancora più importante per persone che sono vittime di uno stigma sociale – ha dichiarato la dirigente del Centro diurno di riabilitazione della U.O.C. di Salute mentale di Benevento, Elvira Fasulo, che ha precisato che il percorso di riabilitazione diventa più efficace se esce dalle stanze chiuse e mette a disposizione della comunità le risorse e le competenze dei disabili mentali che saranno accompagnati in questo progetto passo passo dagli operatori sociali.

Sarà una vera impresa agricola, che potrà contrastare la crisi crescente nel settore agricolo, quella che realizzeranno le dodici persone coinvolte, sfruttando, dopo la bonifica, i terreni messi a loro disposizione dalla Provincia di Benevento a Contrada Pontecorvo, nei pressi del Geobiolab dove una volta sorgeva la colonia agricola, e un terreno ad Apice dove già è in corso la produzione di ortaggi di qualità.

L’iniziativa, realizzata con il sostegno economico della fondazione Sud, gode di una rete istituzionale molto forte che coinvolge diverse cooperative sociali e associazioni, tra cui il Consorzio Amistade, che è soggetto capofila, l’azienda speciale della Camera di Commercio Valisannio, la Provincia di Benevento, vede la collaborazione di alcune aziende agricole del Sannio, e del centro studi dell’ente Provincia.

La presentazione del progetto si è svolta nella sala consiliare della Valisannio a Benevento e prevede anche la costruzione di un portale internet per la promozione e la vendita e la vendita diretta a Km 0

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content