Generica
Meteo: l’anticiclone perde forza, nuvole in arrivo a metà settimana

Ascolta la lettura dell'articolo
Fino a metà settimana protagonista rimarrà l’alta pressione che dopo il parziale indebolimento di questo fine settimana, tornerà a rinforzarsi sul continente riportando stabilità in tutto il Paese. Fra giovedì e venerdì è previsto invece l’arrivo di una perturbazione atlantica che porterà qualche pioggia. Ricordiamo che è dal 4 dicembre che sul Paese domina una bolla anticiclonica che ha portato tempo stabile ma anche molte nebbie e una pessima qualità dell’aria in moltissime città. Ma una debole onda perturbata sta iniziando a mettere in difficoltà il campo anticiclonico, da giorni assoluto protagonista sul Mediterraneo e gran parte d’Europa.
Dopo le incertezze domenicali, l’avvio di settimana proporrà un nuovo rinforzo dell’anticiclone che ristabilirà generali condizioni di bel tempo e una probabile nuova intensificazione delle nebbie in Pianura Padana e sulle valli del Centro Italia. Il bel tempo è destinato ad accentuarsi ulteriormente martedì, ma a seguire il campo anticiclonico tenderà nuovamente ad indebolirsi, a partire da ovest, per un assalto perturbato atlantico ben più organizzato, che porterà la svolta dopo una prima metà di dicembre dominata dall’anticiclone.
Sarà giovedì la giornata nella quale il flusso atlantico convoglierà un sistema perturbato capace di sfondare il muro anticiclonico, da cui scaturirà la formazione di un minimo barico tra il Mar Ligure e la Corsica: avremo quindi un peggioramento più significativo, con piogge diffuse e più abbondanti su parte del Nord (a parte l’ovest Piemonte pressoché saltato dalla perturbazione) e sull’Alta Toscana. Da evidenziare il ritorno della neve sulle Alpi e sull’Alto Appennino al di sopra degli 800-1000 metri d’altezza. Piogge e rovesci coinvolgeranno anche la Sardegna e le regioni del medio versante tirrenico fino al nord della Campania, mentre poco cambierà sulle restanti regioni meridionali che saranno in attesa di qualche precipitazione più significativa per venerdì.