fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Caritas, presentato il dossier sulla povertà: “Nel 2012 oltre 700 richieste d’aiuto. Il 70% da sanniti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati oltre 1700 (727 nel 2012 e 649 nel 2011), i cittadini che negli ultimi due anni si sono rivolti al Centro d’Ascolto della Caritas di Benevento. Numeri preoccupanti – emersi nell’incontro di presentazione del dossier 2012 sull’esclusione sociale – che fotografano con freddezza la difficile congiuntura economica che il Sannio sta attraversando.

Quattro i dati principali emersi nel dossier: il problema della disoccupazione adulta; la condizione precaria dei giovani, esclusi da percorsi formativi e lavorativi; la disgregazione delle relazioni sociali con una conseguente fragilità dei nuclei familiari; la diffusione di bassi livelli di istruzione.

“A chiedere aiuto – ha spiegato Don Nicola De Balsio, responsabile della Caritas di Benevento – non sono solo i poveri ‘cronici’, ma famiglie che fino a qualche anno fa riuscivano a vivere dignitosamente”. Ad essere maggiorenti colpiti, infatti, sono uomini di età compresa tra i 34 e 55 anni.

Significativo anche il dato che raccoglie le richieste degli indigenti alla Caritas. Secondo quanto riportato nel documento, infatti, quasi il 45% dei cittadini che si rivolgono agli uffici della diocesi richiedono generi alimentari.

“I soldi che le famiglie risparmiano sui generi di prima necessità – ha commentato De Blasio – possono, così, essere utilizzati per pagare spese di altra natura”.

Un concetto logico, ma che spiega bene l’importanza di una struttura come il market solidale per il quale è stato investiti dalla diocesi più di un milione d’euro.

Ulteriore nota dolente l’assenza delle istituzioni. Né la Provincia né il comune di Benevento hanno preso parte all’incontro, “eppure – ha sottolineato il responsabile della Caritas – il dossier è rivolto principalmente alle istituzioni che dovrebbero farsi carico del problema”.

Parole amare, condivise anche dall’Arcivescovo di Benevento, Andrea Mugione, considerando anche che il Market Solidale a luglio 2014 dovrà passare nelle mani dell’amministrazione pubblica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cittadella della Carità, il coordinatore d’Ambito Santamaria: ‘Tempistiche arcinote e concordate, stiamo riqualificando la struttura’

redazione 1 settimana fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

redazione 1 settimana fa

Caritas, attività temporaneamente sospese. Zagarese chiarisce e precisa: “Le istituzioni pubbliche devono garantire servizi primari”

redazione 2 settimane fa

“No alle nuove dipendenze”: a Benevento un convegno della Caritas contro la ludopatia

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 40 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 5 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 7 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content