fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cooperazione e scambi culturali tra Provincia e Brasile: alla Rocca il presidente dell’Accademia Brasiliana di Filosofia, Moderno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Commissario straordinario della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, e il sub Commissario, Floriana Maturi, hanno illustrato alla Rocca dei Rettori le iniziative di valorizzazione dei poli e delle istituzioni culturali del Sannio, nonché, insieme al Presidente João Ricardo Moderno, dell’Accademia Brasiliana di Filosofia, ospite del Sannio nell’ambito delle Relazioni Internazionali della Provincia, hanno delineato un articolato programma, peraltro in via di ulteriore arricchimento, di cooperazione e di scambi culturali con lo Stato sud americano.

Il Commissario Cimitile e il presidente Moderno, accompagnato dal pittore e scultore Mario Ferrante, che in Brasile ha lavorato e studiato a lungo, hanno delineato le iniziative di scambio e tra queste: il “Premio Arechi II” ed un Festival della Letteratura italo-brasiliana. Moderno ha consegnato a Cimitile l’attestato di “Membro corrispondente perpetuo della Accademica Brasiliana di filosofia”, mentre il Commissario ha donato una litografia di Arechi II di Mario Ferrante e un “Guerriero sannita”, bassorilievo in ceramica.

Cimitile, nel proprio indirizzo di saluto all’illustre ospite, ha voluto sottolineare che la presenza di Moreno a Benevento, sotto gli auspici dell’Ambasciata brasiliana in Italia, nasce sulla spinta dell’ispirazione artistica di Ferrante che ha maturato decisive esperienze proprio in Brasile prima di stabilirsi a Benevento. Moderno, dal canto suo, ha descritto il senso delle politiche culturali nel Paese sudamericano ed ha auspicato sempre più stretti rapporti con il Sannio e l’Italia.

Dopo lo scambio dei doni, Cimitile ha ricordato i numerosi interventi svolti nei mesi scorsi per la valorizzazione della storia longobarda nel Sannio e di Benevento in particolare, che fu capitale della “Longobardia meridionale”, con la preziosa e qualificata cooperazione della Curia Arcivescovile, di Enti locali e di illustri studiosi. Il Commissario ha anche annunciato che nei prossimi giorni verranno avviate ulteriori iniziative per implementare i servizi del Museo e della Biblioteca provinciale anche in relazione agli studi longobardi, nonché per realizzare una Sessione biennale di studi dedicata a quel popolo. Al termine dell’incontro alla Rocca dei Rettori, Moderno ha visitato il Museo del Sannio ed Arcos,

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 5 giorni fa

Provincia, riunione su mobilità sostenibile e completamento lavori SS 90 bis

redazione 1 settimana fa

Bando provinciale su strade, Ruggiero (PD) chiede incontro con Lombardi e avverte: “Così si mette a rischio accordo istituzionale”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 minuti fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 13 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 minuti fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 16 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content