fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio, indagati quarantadue sindaci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inquinati i fiumi Calore, Sabato ed Isclero, nel Sannio. È sulla base di questa evidenza che è partita due anni fa l’indagine del Corpo forestale che ad oggi vede coinvolti i sindaci della provincia di Benevento, nei cui confronti sono stati emessi 42 avvisi di garanzia.
Nata agli inizi del 2009 su richiesta del Procuratore Capo che acquisisce da un articolo di giornale regionale notitia criminis che le acque dei fiumi della Provincia di Benevento sono inquinate, l’indagine è stata affidata al NIPAF (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale) di Benevento dal Sostituto Procuratore assegnatario. Il NIPAF, grazie anche alla collaborazione dell’Arpac, ha provveduto ai campionamenti delle acque fluviali per capirne lo stato generale. Visti i risultati non ottimali si è deciso di approfondire le indagini con ulteriori campionamenti mirati alla ricerca della Salmonella e con un campionamento dei sedimenti fluviali.
Per i tre fiumi Calore, Sabato ed Isclero i campioni per la Salmonella hanno restituito dati allarmanti, per cui si è provveduto immediatamente a dare comunicazione all’Asl locale ed alla Prefettura per permettere gli adempimenti di loro competenza al fine della tutela della sanità pubblica. Le risultanze analitiche dei sedimenti riferivano inoltre, in alcuni corsi d’acqua, la presenza di idrocarburi aromatici di natura cancerogena, segnale di  un forte stato di degrado e di forte inquinamento.
Stando allo studio condotto dall’Arpac, l’inquinamento scaturirebbe dagli scarichi di natura urbana e di acque mal depurate o non depurate affatto. A questo punto con una azione capillare su tutti i comuni della provincia i Comandi Stazione del Corpo forestale dello Stato hanno monitorato ed identificato tutti gli scarichi depurati e no. Procedendo all’identificazione di ogni singolo scarico attraverso l’acquisizione della documentazione e dei verbali di sopralluogo, con annesse riprese fotografiche, si è giunti al deferimento all’Autorità giudiziaria delegante di ben 42 sindaci della provincia di Benevento, ai quali è stato contestato il disastro ambientale colposo. Il PM ha emesso 42 avvisi di garanzia a carico dei Sindaci deferiti, per i quali gli interrogatori sono ancora in corso. Il PM ha rinnovato intanto la delega al NIPAF di Benevento per effettuare l’indagine  anche sui corsi d’acqua delle province limitrofe.

Fonte |ufficio stampa dell’ispettorato generale del Corpo Forestale dello Stato

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

redazione 4 settimane fa

Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

redazione 4 settimane fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

redazione 1 mese fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 45 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 2 ore fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 45 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 2 ore fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content