fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Toppa Infuocata, Abbate (Pd): “La Regione avvierà lo smaltimento delle ecoballe dopo il dissequestro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Moderatamente soddisfatta dalle formali assicurazioni esposte dall’assessore Romano nel corso della seduta odierna del Consiglio Regionale. Tuttavia, continueremo la nostra azione di controllo sulla effettiva e rapida realizzazione degli interventi programmati, evidenziando anche la gravità delle situazioni di Sant’Arcangelo Trimonte e Montesarchio. Occorrono fondi che la Regione non può e non deve far mancare rispetto al contributo che è stato imposto al nostro territorio per affrontare l’emergenza rifiuti”.

Questo la dichiarazione del consigliere regionale Pd, Giulia Abbate, rispetto agli impegni formali assunti dall’assessore regionale all’Ambiente, rispetto alle problematiche del sito d stoccaggio di Toppa Infuocata.

“Appena ricevuto l’atto di dissequestro – ha formalmente dichiarato l’assessore Romano – si provvederà con urgenza a garantire lo smaltimento di parte dei rifiuti smassati e parzialmente combusti per circa 4000 tonnellate presso il termovalorizzatore di Acerra.

Successivamente, al termine del fermo del termovalorizzatore per la manutenzione straordinaria prevista per il mese di febbraio e marzo, si potrà riprendere l’attività di svuotamento con circa 400 ton/mensili.

Inoltre per il sito in oggetto è previsto il finanziamento da parte della Sogesid, società di bonifica del Ministero dell’Ambiente di 1.620.000 euro per la messa in sicurezza della falda acquifera ed altre attività connesse alla salvaguardia ambientale dei luoghi”.

“Gli impegni dell’assessore – dichiara ancora il consigliere sannita – compensano solo in minima parte il sacrificio che è stato imposto al nostro territorio negli anni passati.

Il nostro compito è quello di mantenere alta l’attenzione rispetto alle problematiche ambientali della nostra provincia, in una fase in cui tutto è concentrato sulle emergenze ambientali della Terra dei Fuochi e dei territorio delle province di Napoli e Caserta.

Le emergenze di Sant’Arcangelo Trimonte, del sito di Fragneto e della discarica di Montesarchio non devono passare in second’ordine, soprattutto in una fase in cui anche il Governo ha riconosciuto la gravità delle emergenze ambientali della Campania, investendo ingenti risorse”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Fragneto Monforte lancia il premio ‘Maria Buonaguro – La Scuola è vita’ per i migliori neo diplomati

redazione 2 mesi fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 3 mesi fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Fragneto Monforte riscrive la sua toponomastica: nuovi nomi per celebrare storia, cultura e identità locale

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 32 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 39 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 1 ora fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 32 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 2 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content