fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio: il 5 dicembre lezione di Jakob Stagl su “Persona e diritti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, giovedì 5 dicembre, alle ore 11.00, nell’ambito dei corsi di “Diritto costituzionale” e “Istituzioni e storia del diritto romano” della laurea magistrale in Giurisprudenza – Dipartimento DEMM dell’Università degli studi del Sannio (sede di via Nicola Calandra), Jakob Stagl (Institut für Rechtsgeschichte – Universität Freiburg) terrà una lezione su “Persona e diritti. Profili evolutivi della soggettività giuridica”.

L’incontro è volto a favorire una riflessione interdisciplinare, diacronica e comparativa su un tema centrale per gli studi giuridici, nonché una significativa apertura sul  piano dell’internazionalizzazione degli scambi culturali.

Il ricorso al concetto di persona ha, nel diritto moderno, tre funzioni: astrarre, classificare e – ciò che forse è più importante – invocare un superamento dell’individualismo in una prospettiva relazionale. La sua centralità nei sistemi costituzionali moderni è criterio ordinatore delle fonti e di un’ermeneutica orientata ai valori.

In quanto astrazione, esso individua l’essere umano in  riferimento alle categorie dei sistemi giuridici contemporanei. 

Etimologicamente il termine deriva dal latino, dove la persona indicava, in origine, il travestimento, o meglio la maschera, poi, in senso metaforico, il ruolo sulla scena e, da qui, per un’ulteriore traslazione, il ruolo nel mondo. 

Sul piano del diritto designa, fra l’altro, in modo emblematico, il ruolo dell’individuo nel processo – giudice, attore, imputato o testimone – e, più in generale, il ruolo del singolo nel complessivo sistema giuridico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

redazione 1 settimana fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 3 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 3 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 3 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 5 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 5 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 6 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content