fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Incrementi record della Tarsu: Benevento è la terza città d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dall’analisi (sintetica) dell’annuale dossier rifiuti di Cittadinanzattiva, la Campania esce… con le ossa rotte. Ed era prevedibile.
E’ nella nostra regione la spesa media annua più elevata, mentre a Napoli, Benevento, Siracusa e Roma troviamo le tariffe più care d’Italia. Nell’ultimo anno gli aumenti record i sono registrati a Napoli (+60,1%), Reggio Calabria (+57,4%), Benevento (+44%) e Trapani (+34,7%). E’ quanto emerge dall’annuale dossier rifiuti di Cittadinanza attiva. I rifiuti davvero vanno a peso d’oro: a Napoli, la spesa annua per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani ammonta a 453 euro, quasi il quadruplo rispetto alla città meno cara d’Italia, Isernia (122) e tra i 10 capoluoghi con le tariffe più alte, otto sono al Sud mentre solo uno, Trieste, è del Nord.
In generale, la media annua più alta si registra in Campania (364 euro), la più bassa in Molise (131), a dimostrazione di una marcata differenza tra aree geografiche del Paese che trova conferma anche all’interno di una stessa Regione: in Campania, la Tarsu ad Avellino è di ben 262 euro inferiore rispetto a quella pagata a Napoli.
Cinque, infine, sono le città che nell’ultimo anno hanno fatto registrare incrementi record, superiori al 20%: Napoli (+60,1%), Reggio Calabria (+57,4%), Benevento (+44%), Trapani (+34,7%) e Pescara (+21,3%).
In negativo, Cittadinanzattiva segnala anche il ritardo con il quale i capoluoghi di provincia hanno adottato la Tariffa d’igiene ambientale (Tia), introdotta dal Decreto Ronchi nell’ormai lontano 1997: sono solo il 45%, mentre la maggioranza dei capoluoghi (55%) è rimasta fedele alla Tarsu (Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani).

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Solot, otto appuntamenti per la nuova stagione di ‘Obiettivo T’: il via con ‘La Firma’ di Valerio Vestoso

redazione 6 giorni fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

“Attraversare l’invisibile”: Benevento e Pietrelcina presentano dossier per ‘Capitale della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 12 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 12 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 12 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 15 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content