fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Anche quest’anno è partito il progetto Sezione Primavera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nato dal felicissimo avvio educativo sperimentale nell’anno scolastico 2008-2009, finanziato dal Ministero (MIUR) e dalla Regione Campania, l’Istituto Comprensivo Scolastico della dirigente Elena Mazzarelli ripropone anche quest’anno il progetto Sezione Primavera, dando vita ad una sezione di raccordo per i bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi. Nella sostanza vengono confermati il progetto educativo e il sistema organizzativo consolidati nel corso dei precedenti anni scolastici, fatta eccezione per la programmazione didattica, che varia di anno in anno. Il progetto è afferente alla Scuola dell’Infanzia e quindi segue il calendario scolastico della materna e fa riferimento al MIUR per gli aspetti autorizzativi, di monitoraggio e didattici.
Si tratta di un progetto educativo sperimentale, che trova accoglienza in un contesto affettuoso e protetto, ma differente da quello dell’asilo nido, in qualche modo più simile a quello della scuola materna, sebbene con un percorso pedagogico specifico, che tenga conto della particolare fascia di età dei bambini e delle loro esigenze.
I piccoli vengono intrattenuti quotidianamente con diverse tipologie di attività, espressive, cognitive, motorie, svolte all’interno di luoghi appositamente strutturati.
La proposta dell’Istituto Comprensivo, trova ogni anno un riscontro sempre più positivo da parte delle famiglie del territorio.
La soddisfazione della dirigente Elena Mazzarelli, si concretizza in un augurio natalizio, rivolto a tutto il personale scolastico di Pontelandolfo e Casalduni: “Buon Natale ai docenti, perché possano riavere il ruolo che meritano in una società che li ha deprivati della loro dignità; Buon Natale al personale educativo della sezione Primavera, perché i loro cuori siano sempre caldi come il sole a primavera; Buon Natale al personale della segreteria, perché la dedizione e l’impegno siano la guida sicura per raggiungere traguardi importanti; Buon Natale ai collaboratori e alle collaboratrici scolastiche, perché possano sentirsi parte integrante di un progetto di crescita umana e sociale; Buon Natale agli alunni, dal più piccolo al più grande, perché ogni conoscenza, ogni esperienza, ogni attività possano apportare nella mente e nel cuore la meraviglia e lo stupore dell’apprendere, che rende l’uomo migliore; Buon Natale anche a me, perché ogni sorriso possa riscoprire la bellezza della vita”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 4 settimane fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 1 mese fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

redazione 2 mesi fa

Il folklore internazionale torna a Pontelandolfo: appuntamento dal 4 al 6 agosto

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 11 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 14 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content