Associazioni
‘Archimede’, il genio sannita del risparmio

Ascolta la lettura dell'articolo
E’ in pieno svolgimento la tre giorni dedicata all’energia da fonti alternative promossa dall’assessorato alle politiche energetiche della Provincia di Benevento ed Ekoclub International, sezione di Benevento, non poteva mancare a questo importante appuntamento.
All’interno dell’Open Space allestito in Piazza IV Novembre, in prossimità della Rocca dei Rettori, sede della Provincia di Benevento, si possono ammirare moltissime idee atte a sfruttare le fonti energetiche dette alternative, ma "la nostra attenzione – fa rilevare l’associazione in una nota agli orani di stampa – si è soffermata su una singolare apparecchiatura che, già da subito, consente un risparmio energetico, un minor inquinamento e, soprattutto, un tangibile risparmio economico. L’apparecchiatura, molto semplice e di dimensioni ridotte, prodotta e brevettata dalla EASY (Electronic engineering system) con sede a Sant’Agata dei Goti, si chiama Archimede e offre una serie di vantaggi che elenchiamo: Archimede fornisce alle apparecchiature una tensione costante pure avendone una variabile all’ingresso, protegge elettrodomestici e apparecchiature elettroniche da sovratensioni esterne evitando costose riparazioni, s’installa facilmente a valle del contatore di energia e alimenta tutto l’impianto di casa, negozi, uffici o aziende e infine, uno speciale filtro “LC DINAMICO” controllato da un micro computer elimina i disturbi provenienti dalla rete elettrica e permette un risparmio dell’energia consumata del 15-25%".
Archimede è stato realizzato da tre ricercatori sanniti, Mario Cusano, Francesco Buffolino e Sonia Santoro. Archimede è in esposizione presso lo stand di FUTURIDEA all’interno dell’Open Space della Provincia di Benevento.