fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Inquinamento dei fiumi Calore, Sabato e Isclero: MDC plaude all’inchiesta della Procura di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Soddisfazione è stata espressa dal Movimento Difesa del Cittadino, Federconsumatori e Lega Consumatori per la notizia data dalla stampa circa una inchiesta in atto da Parte della Procura di Benevento sull’inquinamento dei fiumi Calore, Sabato e Isclero che vede inquisite numerosi amministratori per disastro ambientale  colposo e omissione di atti di ufficio.
Le associazioni dei consumatori, nell’ambito della campagna per la restituzione del canone di depurazione “indebitamente preteso da numerosi comuni”, avevano presentato lo scorso anno un “dettagliato esposto al Procuratore della Repubblica dopo le denunce di utenti per  impianti dichiarati esistenti e funzionanti che in realtà versavano in condizioni fatiscenti o mai terminati, delle vere e proprie bombe ecologiche a cielo aperto con fanghi alla diossina all’aria aperta o che  scaricavano direttamente nei fiumi i liquami come risutla accertato dalle indagini”. 
Al gravissimo danno ambientale, per “i cittadini contribuenti sanniti si aggiungeva anche la beffa di dover pagare la quota di tariffa per la depurazione, i cui proventi vincolati, in alcuni comuni, non si sa neppure che fine abbiano fatto”.
Le rappresentanze dei consumatori, con una nota, “invitano i cittadini utenti a denunciare l’esistenza nei propri comuni di impianti non funzionanti o in stato di abbandono e seguiranno con attenzione l’inchiesta e dichiarano sin d’ora l’intenzione di costituirsi parte civile nell’eventuale processo  qualora fossero confermati i reati ascritti agli indagati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Mastella: “Troppi aerei su Benevento, scriverò al Ministro delle Infrastrutture”

redazione 3 mesi fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 3 mesi fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 3 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

Alberto Tranfa 4 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 5 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 5 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 7 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 10 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content