Scuola
Febbraro: dopo le devastazioni, abbiamo indetto una giornata sull’edilizia scolastica

Ascolta la lettura dell'articolo
Da pochi giorni sono terminate le occupazioni nelle scuole beneventane ed all’inizio delle proteste, “ragazzi e dirigenti sono stati invasi da uno spirito rivoluzionario e pacifico”, ricorda Alberto Febbraro, responsabile provinciale del Movimento Studentesco Nazionale: “Avevamo allora invitato le scuole occupate a creare dei centri culturali… Nelle occupazioni bisognerebbe affrontare tematiche politiche, storiche e di attualità, ma, come al solito, il virus dell’inciviltà ha trovato ospitalità tra i ragazzi. Le nostre scuole sono state distrutte, devastate da chi diceva di voler studiare in edifici migliori, di chi ha lottato per lo studio, per la ricerca, per il futuro. Se si vuole occupare, bisogna avere le capacità di gestire la protesta, bisogna fare attenzione ai minimi particolari e risolvere ogni minimo problema, senza essere superficiali, come è successo in questi giorni”.
“La scuola va preservata; proprio – ha concluso Febbraro – per questo il nostro movimento ha indetto una giornata sull’edilizia scolastica, per sensibilizzare le istituzioni e gli studenti alla cura e alla manutenzione delle strutture scolastiche”.