fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Unisannio: trattati bilaterali, il 4 dicembre la lezione seminariale del prof. Ziegler

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani mercoledì 4 dicembre, alle ore 9, nell’Aula 51 della struttura universitaria di via Calandra, si terrà una lezione seminariale del prof. Andreas Ziegler, ordinario di Diritto internazionale presso l’Università di Losanna, su “Recent Developments in the Area of International Trade and Investment Law. The Strengthening of the Bilateral Approach”.

La lezione si svolgerà nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell’Università degli Studi del Sannio.

I trattati bilaterali relativi alla protezione e alla promozione degli investimenti esteri di nuova generazione perseguono l’ulteriore obiettivo di costituire, conformemente al regime  dell’Organizzazione mondiale del commercio, zone di libero scambio tra le parti contraenti. Essi possono dunque costituire un volano per le economia dei Paesi emergenti ovvero un rilancio per quelle dei Paesi del G8, maggiormente colpiti dalla recente crisi economica.

Al riguardo, un accordo molto interessante è quello che l’Unione europea sta negoziando con il Canada. Il seminario intende approfondire i profili giuridico-istituzionali relativi ai nuovi trattati bilaterali sugli investimenti ed è rivolto sia agli studenti di Giurisprudenza Unisannio – i quali potranno così consolidare una preparazione che già intende essere finalizzata a rispondere al meglio alle esigenze della società civile che si evolve verso una sempre maggiore internazionalizzazione – sia agli operatori economici interessati agli scambi commerciali con Stati terzi.

Andreas Ziegler è professore ordinario di Diritto internazionale presso l’Università di Losanna. Visiting professor in numerose università, tra cui Paris II, UTS di Sidney, LUISS Guido Carli di Roma, è autore di numerosi saggi in materia di diritto internazionale dell’economia e di diritto internazionale umanitario.

Dal 2004 è membro dei panels dell’Organizzazione mondiale del Commercio e dal 2008 conciliatore presso l’International Centre for the settlement of investment disputes della Banca Mondiale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

redazione 1 settimana fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 3 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

Dall'autore

Alberto Tranfa 11 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 11 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 12 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 12 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Primo piano

Alberto Tranfa 11 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 11 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 12 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 13 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content