fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Il Generale di Divisione Carmine Adinolfi a Benevento per il saluto di commiato al Comando Provinciale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono stati tre anni importanti e gratificanti, che hanno rappresentato un’esperienza indimenticabile”. Queste le parole del Generale di Divisione, Carmine Adinolfi, nel corso della visita per il saluto di commiato ai militari del Comando Provinciale di Benevento. Il generale, infatti, a giorni lascerà il Comando della Legione Carabinieri “Campania” per assumere un prestigioso incarico a Roma.

Durante il suo intervento, Adinolfi ha voluto ricordare anche l’Appuntato Scelto Tiziano Della Ratta, il militare sannita caduto in servizio a Maddaloni il 27 aprile scorso, nel corso di una rapina a una gioielleria.

Nella sua visita nel Sannio il generale, infatti, oltre ad incontrare le istituzioni ha voluto rendere omaggio alla tomba de coraggioso carabiniere.

 Nell’occasione, l’Ufficiale Generale ha consegnato personalmente cinque encomi a diversi militari ed alcuni reparti del Comando Provinciale, particolarmente distintisi in importanti operazioni  di servizio e/o di soccorso, che sono andati:

al personale del Reparto Operativo, del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento e della Stazione di San Giorgio del Sannio, per aver assicurato alla giustizia il noto pluripregiudicato Renato Morante, 46enne di Benevento, ritenuto responsabile di ben quattro omicidi e altri gravi reati, per i quali è stato già condannato in primo grado;

 

–  al Luogotenente Maurizio Altieri, comandante della Stazione di San Bartolomeo in Galdo, per aver evitato che un operaio portasse a compimento propositi suicidi gettandosi dal tetto del costruendo ospedale di San Bartolomeo in Galdo;

 

–  al Maresciallo Capo Massimo Marenna, già in servizio al Nucleo Investigativo del Provinciale di Caserta, ora addetto alla Stazione di Telese Terme, per aver contribuito ad un’operazione di polizia giudiziaria che aveva portato all’arresto di 147 persone appartenenti a due clan camorristici casertani, nei cui confronti erano state emesse altrettante ordinanze perché ritenute responsabili, tra l’altro, di omicidi, rapine ed estorsioni e alla cattura di un pericoloso latitante e al sequestro di beni patrimoniali per circa 40 milioni di euro;

 

–  al Tenente Angelo D’Aiuto e al Maresciallo Aiutante sosituto U.P.S. Eugenio Tiseo, rispettivamente comandante e addetto al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento, per aver consentito la disarticolazione di un sodalizio criminale responsabile di concussione, corruzione, truffa e altro, che, nel marzo 2013, con l’operazione denominata “Feudo”, portava all’emissione di 9 misure cautelari e alla denuncia in stato di liberta di ulteriori 23 indagati, nei confronti di alcuni amministratori comunali e imprenditori di Casalduni (BN);

 

–  al Maresciallo Aiutante s. U.P.S. Antonio Di Renzo, al Maresciallo Capo Giovanni De Feo ed agli Appuntati Scelti Filippo Russolillo, Agostino Carbone e Tiziano D’Onofrio, componenti del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento, per aver portato a termine una operazione antidroga, denominata “Rione Libertà”, che permetteva l’emissione di 6 provvedimenti restrittivi e il deferimento in stato di liberta di altri nove indagati, tutti ritenuti responsabili di associazione a delinquere finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, nell’omonimo quartiere cittadino.

 

Lo stesso Generale Adinolfi ha, poi, consegnato al Col. Carideo il diploma di attribuzione della Medaglia Mauriziana al merito militare di dieci lustri di carriera, conferita dal Presidente della Repubblica, assieme alle lettere di compiacimento del Ministro della Difesa e del Comandante Generale dell’Arma, Generale di Corpo d’Armata Leonardo Gallitelli.

Il Generale Adinolfi, nel dare atto degli sforzi profusi dall’Arma di Benevento in tutta la provincia ha ringraziato i militari per gli eccellenti risultati raggiunti e ha evidenziato l’importanza del controllo del territorio e dell’attività preventiva, in special modo allo scopo di rafforzare la percezione di sicurezza nei cittadini sanniti. Ha, quindi, rivolto un sentito ringraziamento alle famiglie dei carabinieri, che vivono quotidianamente il gravoso impegno dei propri congiunti. 

E’ stata, inoltre, sottolineata anche la funzione sociale e morale della figura del Carabiniere quotidianamente a contatto e vicino alla gente, da considerare ad esempio per gli stessi cittadini.

Lo stesso Generale, infine, accompagnato dal Col. Carideo, si è recato presso la locale Prefettura, ove ha reso visita al Prefetto, dott. Ennio Blasco. Durante il cordiale incontro, alla presenza anche del Questore, dott. Salvatore La Porta, il Prefetto ha manifestato vivo apprezzamento per l’ottimale concorso assicurato dai militari del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica nel Sannio, mentre il Gen. Adinolfi ha ringraziato per la preziosa attività di coordinamento delle Forze di Polizia svolta dal Prefetto, che consente di poter realizzare nella provincia di Benevento un efficiente sistema di sicurezza integrata. Subito dopo, il Comandante della Legione ha incontrato presso il Palazzo di Giustizia, il Procuratore della Repubblica, dott. Giuseppe Maddalena, con il quale si è soffermato a considerare il rapporto sinergico tra l’Arma e la stessa Autorità Giudiziaria teso alla repressione dei reati. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Cultura della Legalità, gli studenti del liceo scientifico forense ‘Alberti’ a lezione dai carabinieri

redazione 3 settimane fa

Fragneto Monforte, i Carabinieri al fianco della comunità: focus su tematiche giovanili e prevenzione delle truffe

redazione 4 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content