fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mancato raddoppio della Telese-Caianello. Pasquale Viespoli attacca De Girolamo e Del Basso De Caro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ex senatore di Coesione Nazionale, Pasquale Viespoli, interviene in una nota a proposito del mancato raddoppio della “Benevento-Caianello”.

E’ stato necessario – scrive Viespoli – un impegno politico e istituzionale straordinario per inserire l’opera nella legge “Obiettivo” come infrastruttura di interesse nazionale. E’ stato necessario un lavoro di quotidiana attenzione per far approvare nel 2006 dal pre-Cipe e dal Cipe, a cui ho partecipato direttamente, un primo finanziamento di 110 milioni.

E’ stato necessario – aggiunge – un pressing continuo su Regione e Governo per individuare il secondo necessario finanziamento di 90 milioni con il Piano per il Sud. Ed è stato altresì necessaria una forte attività di collaborazione con il ministro Passera perché la “Telesina” fosse considerata tra le priorità nazionali nel Def del Governo Monti.

E’ bastato – prosegue – il governo Letta; sono stati sufficienti pochi mesi ai ministri e ai parlamentari del territorio, cioè all’on. De Girolamo e all’on. Del Basso De Caro, per azzerare il lavoro di anni.

Si è partiti con il Decreto del fare e si è completato il disegno con la Legge di Stabilità. Isolato e inascoltato, – continua l’ex senatore – avevo denunciato che con l’emendamento Boccia – Sisto si rischiava non l’accelerazione ma la cancellazione dell’opera. E in ogni caso, si evidenziava il cambio di approccio, il ritorno alla cultura dell’appalto pubblico, con gli stralci e i lotti funzionali che hanno contrassegnato la storia infinita delle “incompiute” italiane.

Con l’emendamento del governo Letta-Alfano, di fatto, si definanzia il raddoppio e si stabilizza l’incertezza.

I suddetti ministri e i parlamentari del territorio, per così dire, cioè l’on. De Girolamo e l’on. Del Basso De Caro, in occasione dell’emendamento al Decreto del Fare, – conclude Viespoli – si precipitarono a rivendicare il risultato, con sprezzo dell’intelligenza, della logica, del buon senso e del ridicolo. Oggi tacciono. La consapevolezza del Nulla”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Giardini di Palazzo De Simone intitolati a Maurizio Costanzo: Viespoli e Orlando plaudono all’amministrazione

redazione 2 anni fa

Scuola sannita in lutto: addio alla professoressa Giovanna Viespoli

redazione 2 anni fa

Nascita Unisannio, il sindaco di Altavilla Irpina a Viespoli: ‘Decisivi DC e De Mita’

Antonio Corbo 2 anni fa

Mastella e l’UniSannio, Viespoli non ci sta: “Ma quale scambio con De Mita? Fu conquista di popolo”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 4 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 5 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 7 ore fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 5 ore fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 9 ore fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content